Lancia Voyager, iniziano le vendite della super-monovolume italoamericana (1/2)

Lancia Voyager, iniziano le vendite della super-monovolume italoamericana (1/2)

Iniziano oggi le vendite di uno dei prodotti più discussi del progetto di sviluppo stilato da Sergio Marchionne per Gruppo Fiat ed in particolare, in questo caso, di Lancia. Iniziano oggi le vendite di una delle figlie del matrimonio tra Lancia e Chrysler, tra Italia ed America, tra passione e logiche commerciali. Nasce così Lancia Voyager: una monovolume di stampo americano che di italiano ha il nome e poco altro. La vettura, infatti, è stata sviluppata sulla base di Chrysler Grand Voyager e, al di là dei loghi della maison italiana, del Bel Paese non mostra nulla. Il management di Lancia ha cioè scelto – in maniera opinabile – di avere una vettura di grandi dimensioni in gamma in poco tempo e l’offerta dello scaffale del Gruppo Chrysler, già disponibile (un Multi Purpose Vehicle pronto per la trasformazione in tempi brevi), era allettante (quanto lasciamolo decidere al mercato). Ad ogni modo, oggi possiamo ufficialmente dare inizio ad un nuovo capitolo per il brand Lancia.

La nuova Lancia Voyager viene proposta sul mercato italiano con un solo allestimento (denominato Gold, in ossequio alla raffinatezza che circonda, nei nostri ricordi, l’azienda) e con due motorizzazioni (un 3.6 litri da 283 cavalli Euro5 con cambio automatico sequenziale a sei marce ed un 2.8 litri diesel da 163 cavalli, anch’esso Euro5). La vettura non si contraddistingue dalla progenitrice americana per il design ed infatti lo stile, rigido, razionale, pulito ma molto semplice, non è cambiato: nella parte frontale spiccano i fari massicci e la mascherina, nella parte posteriore il portellone rigido e la forma imponente. Tutta la carrozzeria della nuova Lancia Voyager è comunque molto dura, molto pesante e sicuramente poco innovativa. Se vi state domandando se questa vettura entrerebbe nel vostro garage, segnatevi le misure: Lancia Voyager è lunga 5,21 metri, larga 1,99 metri ed alta 1,75 metri, con un passo di circa 3,1 metri (!). “Dimensioni importanti – si legge nel comunicato stampa – che trovano un corrispettivo nell’ampio e raffinato abitacolo che si contraddistingue per qualità dei materiali e cura dei dettagli, da sempre una peculiarità del marchio Lancia, come dimostrano i sedili rivestiti in pelle di alta qualità, oltre al volante riscaldato e al pomello del cambio anch’essi rivestiti in pelle”.

Leggi la seconda parte della notizia

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)