Lancia Ypsilon 2024: linee eleganti e anche elettrica [RENDER]
La nuova generazione manterrà anche il motore benzina
Il futuro di Lancia è sempre un tema caldissimo, soprattutto dalla nascita del Gruppo Stellantis. Tra le tante indiscrezioni, tra cui l’ultima con l’arrivo di tre nuovi modelli nei prossimi anni, c’è una certezza: la Ypsilon. L’unica vettura attualmente in gamma resterà centrale per il marchio italiano e sarà declinata in versione elettrica.
La citycar è sempre tra le vetture in vetta alle classifiche di vendite in Italia, seppur con numeri inferiori della gemella Fiat Panda, e continuerà ad essere nel listino di Lancia. Anzi, raddoppierà: la nuova generazione sarà proposta non solo con il motore benzina, sempre con tecnologia mild hybrid, ma (appunto) anche nella versione a zero emissioni.
Il render di Mirko Del Prete
La nuova Lancia Ypsilon sarà basata sulla piattaforma eCMP dell’ormai ex PSA, già utilizzata da Peugeot 208, Opel Corsa e DS 3 Crossback. Tra le altre indiscrezioni, questo modello sarà probabilmente prodotto a Tychy, in Polonia.
Ma come sarà la nuova Ypsilon? È ancora presto per avere informazioni precise e ci affidiamo così ai designer, per immaginare il futuro del modello targato Lancia. Questo render è firmato da Mirko Del Prete ed immagina una vettura con linee eleganti, ma più decise e meno tondeggianti. Si può notare la griglia con i listelli cromati, i fari a LED per creare proprio una ‘Y’ ed un posteriore ‘moderno’ che richiama la Delta.
Arriverà tra qualche anno
Servirà, comunque, ancora un po’ di tempo per vedere la nuova generazione. I piani definitivi del Gruppo Stellantis li sapremo verso fine anno, con l’arrivo dell’attesissimo piano industriale, ma si parla del 2024 come possibile anno di lancio della nuova Ypsilon. Solamente qualche mese fa è arrivato il restyling del modello attuale…
Seguici qui