Land Rover, a Ginevra con una nuova trasmissione
Prima volta di un cambio a nove rapporti su un'auto di serie
Al tanto atteso Geneva Auto Show, il costruttore britannico presenterà una delle sue innovazioni tecniche. Si tratta di una nuova trasmissione a nove rapporti.
Questo ambito della moltiplicazione dei rapporti è studiato da diversi costruttori, visto che il risultato che ne deriva si traduce in una diminuzione dei consumi. Non si tratta di un progetto a rischio zero a livello di investimenti, considerando che tale innovazione tecnica non è proprio semplice da concretizzare. Ultimamente, Ford e General Motors stavano cercando di legare una partnership per poter sviluppare nuove trasmissioni a nove e persino dieci marce. Land Rover ha dimostrato che la sua innovazione è ben concreta, essendo la prima Casa a presentarla al Salone di Ginevra 2013.
La casa del gruppo Tata Motors ha dichiarato che la sua nuova trasmissione automatica a nove rapporti è la prima al mondo ad essere montata su un’auto di serie. Battezzata ZF 9HP, è stata specificatamente concepita per i nuovi motori trasversali e ciò la rende una delle trasmissioni più sofisticate e tecnicamente avanzate mai montata su un’auto in commercio.
Land Rover si è lanciata in questo progetto in collaborazione con lo specialista ZF. Nonostante i suoi tre rapporti extra, il cambio 9HP è solo 6 mm più lungo e presenta un peso ridotto di 7.5 kg totali rispetto all’automatico a sei rapporti. Questa nuova trasmissione a nove marce beneficia di cambi estremamente rapidi, descritti come “impercettibili”. Le migliorie che genera, il tempo di risposta per l’accelerazione, la qualità dei cambi di marcia e della guida, così come la riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2, non sono ancora stati svelati.
Seguici qui