Land Rover Discovery 5, possibile lancio programmato per il 2016
Un carico di tecnologia degno di un'astronave!
Non ci si ferma un attimo in casa Land Rover. Nonostante sia stata appena presentata la nuova Discovery Sport, che accompagnerà di fatto la Discovery 4 verso il viale del tramonto, è già tempo di pensare a quella che sarà la futura Discovery 5. Queste indiscrezioni sono state lanciate prima di tutto dal magazine inglese Autocar, il quale ha anticipato alcune delle novità che potremo trovare su questo futuro SUV, a metà strada tra il lusso e la fantascienza.
Sì, avete capito bene. Alcune delle novità che potremo trovare forse su questo modello rasentano davvero il telefilm in stile “Star Trek”. Certo, ancora non potremo volare (detto fra noi visti certi guidatori è meglio così, N.d.R.), ma basti pensare che ora del 2016, anno nel quale dovrebbe essere prevista la presentazione almeno del prototipo, potremmo avere a che fare con la tecnologia del “cofano trasparente”. Non stiamo naturalmente parlando di un cofano di vetro, bensì di una speciale videocamera che replicherebbe sopra la carrozzeria frontale un’immagine del terreno sottostante, espediente incredibilmente utile per chi pratica il fuoristrada e ha necessità di essere sempre cosciente del terreno a disposizione. Non ci si ferma qui, però: persino le sospensioni sembrano state ideate da Gene Roddenberry. Il nuovo sistema ideato da Land Rover si interfaccerebbe con una tecnologia di scanning del fondo stradale via laser. Grazie a questa idea, le sospensioni potrebbero prepararsi in anticipo ad ogni ostacolo o asperità che dovesse trovarsi sul loro cammino, con evidenti ripercussioni positive sul comfort di guida. Potrebbero essere addirittura installati dei nuovi sensori, ancora una volta laser, sulla carrozzeria della vettura, in grado non solo di agire come dei sensori di prossimità super precisi, ma persino di proiettare un segnale su ogni ostacolo laterale in modo da avere un’esatta percezione della distanza tra di esso e la carrozzeria della vettura.
Parliamo proprio della carrozzeria: davanti a tanta tecnologia, lo stile non poteva rimanere indietro. Forse non piacerà troppo ai puristi, ma sempre secondo Autocar il look della vettura verrà decisamente addolcito, abbandonando una serie di forme particolarmente nette e tagliate che hanno caratterizzato la gamma fino ad ora. Anche la forma dei vetri potrebbe essere modificata, il tutto per rendere la Discovery 5 più dinamica e fluida. La struttura dovrebbe essere la stessa monoscocca in alluminio usata sulle più recenti Range Rover e Range Rover Sport. Per quanto riguarda i motori, si parla di un sistema ibrido costituito da un motore da 2.000 cc di cilindrata e un piccolo motorino elettrico con un’autonomia ad emissioni zero pare di circa 16 km.
Un’astronave? No. Semplicemente la possibile futura Land Rover Discovery 5.
Nella foto e nella galleria: la Land Rover Discovery Vision Concept, concept car lanciata allo scorso Salone di New York come possibile base per l’evoluzione della gamma Discovery
Seguici qui