Land Rover Freelander 3, foto spia della prossima generazione

Scatti nella neve con la carrozzeria della Evoque

La Land Rover Freelander sta finalmente per presentare la terza generazione, che potrebbe esordire entro la fine del 2014. Per il momento i tecnici stanno testando le meccaniche nascosti dalla carrozzeria dell'Evoque

Il Land Rover Freelander, nonostante diversi aggiornamenti (di cui uno arrivato giusto quest’anno con delle nuove meccaniche) è ormai da diverso tempo sul mercato. La seconda generazione è stata lanciata nel 2007 ed è rimasta sostanzialmente invariata sino ad oggi. Una terza versione, però, è in via di sviluppo e dovrebbe debuttare entro la fine del 2014. Non sorprende, visto il precoce stato di lavorazione in cui si trova ora la vettura, che al momento sia in lavorazione sotto “mentite spoglie”. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto delle foto spia che trovate nella galleria: quello che vedete può sembrare un’Evoque, ma in realtà si tratta effettivamente del futuro Freelander 3.

Ovviamente l’idea di utilizzare la carrozzeria dell’Evoque non è casuale. La piattaforma, infatti, dovrebbe essere condivisa da entrambi i modelli. Questa porterà il nome di LR-MS ed è basata parzialmente sulla vecchia EUCD di Ford, opportunatamente aggiornata (al punto che fino al 90% dei componenti dovrebbe essere nuovo). I nostri fotografi hanno raccolto varie informazioni in seguito allo scatto di queste immagini e sembra quasi certo che stiamo parlando del Freelander model year 2015. Gli indizi in questo sesso sarebbero il passo sensibilmente allungato e il telaio rialzato, per quanto dimensioni e proporzioni potrebbero essere alquanto similari. Naturalmente questo aumento di stazza non può che portare ad un’unica conclusione: sette posti omologati. Questo fatto confermerebbe i rumor di qualche tempo fa che volevano la gamma Freelander ampliarsi, comprendendo modelli sia a cinque che sette posti.

Il motore sarà quasi sicuramente lo stesso quattro cilindri turbo da 2.0 litri che già è stato aggiunto all’attuale generazione. Anche nel 2014, quando effettivamente dovrebbe arrivare il modello, la potenza dovrebbe rimanere intorno ai 240 CV di picco, ma diremmo che non ci si può lamentare.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)