Land Rover Range Rover Model Year 2011: il nuovo propulsore diesel 4,4 TDV8

Se la tendenza comune ad ogni costruttore è quella di fornire propulsori che numericamente diano sfoggio di cilindrate più contenute, oggi Land Rover eietta nella gamma Range Rover una nuova unità diesel che sostituisce il propulsore 3,6 litri TDV8: forse per festeggiare le quaranta annualità che il SUV britannico si porta con sé, il costruttore regala un 4,4 litri V8 diesel e la nomea Model Year 2011, sebbene già dopo l’estate le innovazioni saranno accolte all’interno del listino.
L’aumento della potenza, pari al quindici-per-cento, permette di raggiungere quota 310 cavalli e circa 700 Nm, pur ottenendo la classificazione ecologica Euro 5 ed una limatura del consumo di carburante del diciotto-per-cento e di emissione di CO2 del quattordici-per-cento.
Valori, questi, di importanza notevole, in relazione alle emissioni, ragguardevoli, che per ora il costruttore britannico Land Rover mostra al mondo automobilistico mondiale: l’arrivo delle varianti ibride si vede, oggi, ancora distante, programmate per il 2013, e momentaneamente la risposta della maison di SUV è la la sgrossatura di quelle imperfezioni anti-ecologiche delle vetture odierne.
Tuttavia, trascendendo i dati puramente eco-sostenibili, la nuova unità diesel permetterà un migliore spunto nell’accelerazione 0-100 chilometri orari, mentre l’intera gamma del SUV Range Rover Model Year 2011 beneficerà di un controllo sull’accelerazione e sulla pendenza del terreno, qualora altresì non si sia attivato il sistema Hill Descent Control.
Seguici qui