L’Automobile Sapiens piace agli italiani: l’auto con l’intelligenza artificiale conquisterà il mercato

I risultati della ricerca dell’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School di cui Honda è partner

L’Automobile Sapiens piace agli italiani: l’auto con l’intelligenza artificiale conquisterà il mercato

L’intelligenza artificiale è destinata ad avere un ruolo sempre più significativo nel futuro del settore automobilistico. Ma come viene percepita l’integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale sulle auto? A questa domanda ha cercato di rispondere la ricerca “Dall’Automobile Sapiens, all’Automobilista Sapiens” condotta dall’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School e di cui Honda è partner.

L’automobile che pensa e agisce

Lo studio, incentrato sui fattori che influenzano l’accettazione e l’intenzioni di utilizzo dell’AI integrata nei veicoli, si basa sul concept Automobile Sapiens, ovvero un’idea futuristica di veicolo dotato di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, in grado di prendere decisioni autonome per migliorare la sicurezza, ottimizzare l’esperienza di guida e semplificare la gestione delle attività quotidiane al volante.

I risultati della ricerca

L’indagine, realizzata attraverso la somministrazione di un questionario ad un campione rappresentativo di automobilisti tra i 18 e i 60 anni, ha fatto emergere che più della metà, il 55,2%, dei potenziali utilizzatori si dichiara già pronta a utilizzare l’Automobile Sapiens. Inoltre il 67,9% degli intervistati ha espresso un livello di familiarità medio-alto, mentre il 75,8% definire la tecnologia AI altamente innovativa. Qualche dubbio in più riguarda invece la sicurezza, oltre ai costi di aggiornamento in caso di problemi tecnici e ai rischi derivanti dalle vulnerabilità informatiche.

Honda in prima linea nell’integrazione dell’AI

Con una capacità di calcolo dell’AI destinata a raddoppiare ogni cento giorni, come affermato dal World Economic Forum (WEF), Honda grande attenzione all’evoluzione dell’integrazione dell’intelligenza artificiale nel settore auto. A tal proposito Simone Mattogno, Head of Automobile di Honda Motor Europe Italia, afferma: “I veicoli del futuro integreranno in maniera sempre più significativa l’intelligenza artificiale, come nel caso delle auto della nuova gamma Honda 0 Series, che attraverso un approccio basato sulle parole ‘Compatto, Leggero e Intelligente’, miglioreranno l’efficienza e la sicurezza su strada e trasformeranno l’interazione tra uomo e macchina in un’esperienza sempre più personalizzata ed empatica, rendendo l’auto non più solamente un veicolo, ma un vero e proprio compagno di viaggio”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)