Leapmotor accelera in Italia: record di vendite nel Q3 2025 e debutto del nuovo SUV B10
La T03 si conferma leader tra le citycar elettriche

Leapmotor rafforza la propria posizione nel mercato automobilistico in Italia e lo fa con una performance da record nel terzo trimestre 2025, totalizzando 1.009 immatricolazioni, con un quota di mercato dello 0,3%, nel periodo luglio-settembre. Un’accelerata nelle vendite del brand che è significativa nel segmento delle vetture 100% elettriche, con 834 unità immatricolate e un quota di mercato BEV del 4,5%, che vale a Leapmotor il settimo posto delle vendite di veicoli elettrici.
T03 leader tra le citycar elettriche
Punto di forte del successo del marchio cinese in joint venture con Stellantis nel segmento BEV è la Leapmotor T03, che con 704 immatricolazioni si conferma la citycar elettrica più venduta in Italia, raggiungendo una quota di segmento del 30,1%, posizionandosi al terzo posto tra le vetture BEV più vendute nel nostro Paese.
Aspettando il nuovo SUV B10
Da settembre, alla T03 e al SUV C10, si è aggiunto alla gamma Leapmotor il nuovo B10. Basato sulla nuova architettura LEAP 3.5, il B10 è un SUV compatto, con una lunghezza di poco superiore ai 4,5 metri, che unisce versatilità, spazi generosi e tecnologie di connettività avanzata, come testimonia la presenza di un cockpit smart personalizzabile con display touch da 14,6 pollici che supporta connettività smartphone con Apple CarPlay e Android Auto, oltre agli aggiornamenti over-the-air da remoto.
Il Leapmotor B10, che promette sicurezza ai massimi livelli con struttura rinforzata, 17 funzioni Adas e telecamere a 360°, è spinto da un motore elettrico da 218 CV, disponibile con due tagli di batteria (56,2 kWh e 67,1 kWk), per un’autonomia massima dichiarata che arriva fino a 434 km. Il SUV elettrico offre la ricarica in corrente alternata a 11 kW e in corrente continua fino a 168 kW, passando dal 30 all’80% di carica della batteria in meno di 20 minuti. Il Leapmotor B10 si presenta sul mercato con un prezzo di lancio di 26.900 € che lo posiziona tra i SUV elettrici più competitivi.
Seguici qui