Leapmotor C10 REEV: lo spot che esalta le virtù del SUV elettrico senza ansia d’autonomia [VIDEO]
Con tecnologia Range Extender fino a 970 km d'autonomia
La Leapmotor C10 REEV è il nuovo SUV col quale il marchio cinese lancia sul mercato italiano, grazie alla joint venture con Stellantis, un modello che punta ad offrire a garantire i vantaggi della mobilità 100% elettrica eliminando l’ansia da autonomia, ovvero il timore di restare “a secco” di energia senza la possibilità di poter ricaricare nell’immediatezza.
Grazie alla tecnologia Range Extender, il SUV elettrico di segmento D di Leapmotor offre ampia libertà di movimento, come sottolineato nello spot di lancio visibile nel video sotto, beneficiando della tecnologia propulsiva che gli consente di muoversi in modalità full electric, potendo contare su un motore termico che entra in azione per ricaricare la batteria di trazione quando necessario, estendendo così l’autonomia complessiva della C10 REEV a quasi 970 chilometri dichiarati.
Come funziona il Range Extender
La tecnologia innovativa della Leapmotor C10 REEV, che abbiamo testato direttamente qualche settimana fa (qui la nostra prova su strada), combina una batteria da 28,4 kWh, che alimenta un motore elettrico da 215 CV in grado di garantire 145 km di autonomia a zero emissioni, ed un motore benzina 1.5 da 68 CV che, intervenendo per ricaricare la batteria di trazione, permette di incrementare l’autonomia complessiva a 970 chilometri.
Oltre che attraverso il motore termico, la batteria può essere ricaricata anche collegandola in corrente alternata fino a 6,6 kW in corrente alternata e in corrente continua fino a 65 kW passando al 30 all’80% di carica in 18 minuti. Sono invece quattro le modalità di guida che, attraverso l’impostazione selezionabile sul display centrale, permettono al conducente di gestire al meglio il funzionamento dei due motori: EV, EV+, Fuel e Power+. I prezzi della Leapmotor C10 REEV per l’Italia partono da 37.400 €.
Seguici qui