Leapmotor International: a Milano il primo Media Drive in Europa

L'evento segna il debutto ufficiale di Leapmotor International in Europa

Leapmotor International: a Milano il primo Media Drive in Europa

A Milano si sta svolgendo in questi giorni il primo evento stampa dedicato a Leapmotor C10 e T03 che segna l’ingresso ufficiale della joint venture Leapmotor International nel mercato europeo. Questa collaborazione strategica, con una distribuzione delle quote pari al 51% per Stellantis e al 49% per Leapmotor, mira a potenziare e ampliare le vendite a livello globale di prodotti ad alta tecnologia e a prezzi competitivi di Leapmotor, esclusi i mercati della “Grande Cina”. L’iniziativa si basa sulle risorse e sul know-how commerciale di Stellantis, sfruttando la sua vasta esperienza nel settore automobilistico.

L’evento segna il debutto ufficiale di Leapmotor International in Europa

Leapmotor si distingue come una delle principali aziende cinesi nel settore tecnologico, registrando la crescita più rapida nel mercato dei veicoli a nuova energia (NEV). La sua strategia si basa su un modello di integrazione verticale unico, che le consente di gestire un’ampia gamma di capacità produttive interne.

Dall’altra parte, Stellantis possiede un patrimonio di circa 130 anni di esperienza nel settore automobilistico, con un know-how che include 14 marchi diversi, una forza lavoro composta da dipendenti di 170 nazionalità, operazioni commerciali attive in oltre 130 mercati, stabilimenti produttivi situati in più di 30 paesi e una rete di vendita e assistenza ben consolidata.

L’ingresso di Leapmotor International sul mercato europeo porterà a una diretta competizione con i marchi cinesi già attivi nella regione, offrendo soluzioni avanzate che arricchiranno la tecnologia e il portafoglio dei 14 marchi iconici di Stellantis.

La T03 rappresenta una scelta intelligente per la vita urbana, essendo un’auto elettrica compatta del segmento A. Con un’autonomia di 265 km e uno spazio interno che compete con i veicoli del segmento B, è progettata per soddisfare le esigenze quotidiane degli utenti.

Leapmotor T03

La C10, invece, si rivolge alle nuove famiglie e si presenta come un D-SUV elettrico di alta gamma. Questa vettura offre un’esperienza di guida eccezionale, con un’autonomia di 420 km e standard di sicurezza di prim’ordine, rendendola una scelta ideale per chi cerca comfort e prestazioni elevate. Entro la fine del 2024, si prevede l’apertura di 350 punti vendita. Inoltre, nei prossimi tre anni, sarà lanciato almeno un nuovo modello di veicolo ogni anno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Leapmotor al MIMO 2025 con T03 e C10 REEV Leapmotor al MIMO 2025 con T03 e C10 REEV
Auto

Leapmotor al MIMO 2025 con T03 e C10 REEV

L’evento, ad accesso libero, offrirà tre giorni di emozioni, performance e novità tecnologiche
Leapmotor prenderà parte al Milano Monza Motor Show 2025 (MIMO), un appuntamento particolarmente atteso che ogni anno richiama migliaia di