Leapmotor partecipa per la prima volta al Mondial de l’Auto di Parigi

Al salone esordio mondiale della nuova B10

Leapmotor partecipa per la prima volta al Mondial de l’Auto di Parigi

Per la prima volta, Leapmotor si prepara a presentare le sue soluzioni per la mobilità elettrica alla novantesima edizione del Mondial de l’Auto di Parigi, uno dei saloni automobilistici più prestigiosi a livello internazionale. Questa partecipazione mette in evidenza la tecnologia innovativa e l’accessibilità economica dei veicoli elettrici dell’azienda.

Leapmotor sarà presente al Salone dell’auto di Parigi con la sua gamma al completo

La presenza di Leapmotor al rinomato evento arriva a poche settimane dal successo del suo debutto europeo a Milano, dove è stata lanciata la joint-venture Leapmotor International e sono stati aperti gli ordini per i primi modelli disponibili in Europa: la city-car T03 e il D-SUV C10. Sullo stand allestito a Parigi, Leapmotor presenta in anteprima mondiale la nuova B10, un C-SUV progettato per competere a livello globale.

Accanto ad essa, la C16 fa il suo debutto in un evento europeo, attirando l’attenzione dei visitatori. La gamma espositiva include anche la C10, un SUV elettrico di segmento D completamente attrezzato e pensato per le famiglie, e la T03, una vettura elettrica compatta di segmento A, ideale per la città, caratterizzata da un ampio spazio interno.

Leapmotor International sta quindi accelerando la sua strategia di espansione, grazie alla joint venture con una ripartizione azionaria di 51:49 tra Stellantis e Leapmotor. L’obiettivo è quello di incrementare e diversificare le vendite di veicoli ad alta tecnologia a prezzi competitivi al di fuori della Cina. Questi importanti traguardi nella roadmap sono stati raggiunti in meno di un anno dalla creazione della joint venture, coincidendo con l’investimento di 1,5 miliardi di euro da parte di Stellantis per acquisire circa il 21% delle azioni di Leapmotor.

Leapmotor International

Questa collaborazione, che si distingue nel panorama automobilistico, offre ai clienti europei l’opportunità di accedere a tecnologie avanzate e di alto valore nel settore delle auto elettriche a batteria (BEV). La partnership è sostenuta dalla vasta rete di vendita di Stellantis, garantendo un’esperienza d’acquisto focalizzata sul cliente, che consente a Leapmotor International di differenziarsi dai concorrenti cinesi. Inoltre, grazie al sistema di post-vendita altamente efficiente di Stellantis, i clienti di Leapmotor potranno usufruire di un livello di servizio senza eguali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Leapmotor al MIMO 2025 con T03 e C10 REEV Leapmotor al MIMO 2025 con T03 e C10 REEV
Auto

Leapmotor al MIMO 2025 con T03 e C10 REEV

L’evento, ad accesso libero, offrirà tre giorni di emozioni, performance e novità tecnologiche
Leapmotor prenderà parte al Milano Monza Motor Show 2025 (MIMO), un appuntamento particolarmente atteso che ogni anno richiama migliaia di