Lexus TX 2024: debutta il nuovo lussuoso crossover per le famiglie [FOTO e VIDEO]

L'arrivo sul mercato è previsto in autunno

Lexus continua a sfidare le convenzioni e ad innovare il settore automobilistico. La dimostrazione più recente è il debutto di un nuovo crossover di lusso a tre file con il nome di Lexus TX. Creando un perfetto equilibrio tra lusso e versatilità, il TX rappresenta una soluzione premium per le esigenze delle famiglie moderne.

L’attenzione al dettaglio del design è evidente fin dal primo sguardo. La tradizionale griglia del brand giapponese si è evoluta nel nuovo e audace design “Unified Spindle”, che dà priorità alle prestazioni aerodinamiche senza sacrificare l’eleganza. I sottili fari con DRL a LED creano un’apertura stretta e suggestiva, completata da un corpo ampio, dal montante posteriore oscurato e da una sottile barra luminosa posteriore.

Lexus TX 2024

È lungo più di 5 metri

Le linee laterali, invece, sono arricchite da cerchi in lega da 20” o 22” mentre il tetto leggermente inclinato dona un tocco di dinamicità al design. Questo lussuoso crossover, lungo 5159 mm, largo 1989 mm e alto 1781 mm, sfoggia un’estetica aerodinamica e inserti spigolosi, delineando un look deciso ma sofisticato.

All’interno, Lexus ha scelto di adottare un design minimalista, arricchito da un quadro strumenti digitale da 12.3 pollici e da un sistema di infotainment con display touch dedicato da 14 pollici.

Lexus TX 2024

Quattro allestimenti disponibili

Il TX 2024 sarà disponibile negli allestimenti Standard, Premium, Luxury ed F Sport Performance, ognuno con una serie di opzioni distintive, tra cui display head-up, illuminazione ambientale multicolor e impianto audio premium Mark Levinson con 21 altoparlanti.

Non solo estetica, ma anche comfort: il crossover offre volante riscaldato, sedili anteriori riscaldati e ventilati e un portellone posteriore elettrico. I sedili della seconda fila sono anch’essi riscaldati, con l’opzione di scegliere sedili singoli, arricchiti da una mini console rimovibile con portabicchieri e vani portaoggetti. In termini di spazio, Lexus non delude: con 569 litri di spazio dietro la terza fila, che diventano 1625 litri con la terza fila abbattuta e 2747 litri se abbattiamo anche la seconda.

Lexus TX 2024

Tre propulsori tra cui scegliere

Il cuore del nuovo Lexus TX offre tre diverse opzioni di motorizzazione. La gamma inizia con il TX 350, dotato di un motore turbo da 2.4 litri, che eroga 279 CV di potenza e 429 Nm di coppia. Questo powertrain è abbinato a un cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale Direct4.

Al centro della gamma, la 500h F Sport Performance ibrida offre un quattro cilindri turbo da 2.4 litri e trazione integrale Direct4, sviluppando un totale di 371 CV e 554 Nm. Questa versione introduce anche un sistema sterzante per le ruote posteriori che può girare nella stessa direzione o in quella opposta alle anteriori.

Al vertice della gamma, la versione plug-in ibrida 550h+ offre un V6 da 3.5 litri, una trasmissione a variazione continua e la trazione integrale Direct4, per una potenza complessiva di 412 CV e un’autonomia elettrica di fino a 53 km con una singola ricarica.

Lexus TX 2024

A bordo c’è anche la suite Lexus Safety System+ 3.0

Le tecnologie di assistenza alla guida della suite Lexus Safety System+ 3.0, tra cui il Dynamic Radar Cruise Control, il Lane Tracing Assist, il Pre-Collision System con rilevamento dei pedoni, il Lane Departure Alert con Steering Assist, il Road Sign Assistant e il Proactive Driving Assist, rendono la guida sicura e confortevole. Il sistema Advanced Park e il Traffic Jam Assist sono opzioni aggiuntive che aumentano ulteriormente la comodità di guida.

Le vendite del Lexus TX 2024 inizieranno questo autunno nelle versioni 350 e 500h mentre la top di gamma 550h+ arriverà in un secondo momento. Con il TX, Lexus consolida la sua posizione nel segmento dei crossover di lusso, dimostrando di saper rispondere alle esigenze delle famiglie moderne senza rinunciare a stile, comfort e performance.

Lexus TX 2024

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)