L’Italia è uno dei paesi in cui è più stressante guidare secondo uno studio

L'Italia al quinto posto tra i paesi in cui è più stressante guidare

L’Italia è uno dei paesi in cui è più stressante guidare secondo uno studio

Sempre più studi si occupano del legame che c’è tra stress e guidare un’auto. Un’analisi condotta da Compare the Market AU ha esaminato vari fattori che contribuiscono a questo stress, come la qualità delle strade, i furti, gli incidenti mortali e la disponibilità di infrastrutture come le stazioni di ricarica elettrica. I risultati hanno rivelato che la Romania è il paese dove guidare è più stressante, mentre i Paesi Bassi risultano essere il contrario, con condizioni di guida più tranquille. L’analisi ha preso in considerazione indicatori come congestionamento, incidenti e costi di parcheggio.

L’Italia al quinto posto tra i paesi in cui è più stressante guidare

La Romania si posiziona al primo posto con un punteggio di 50.96, caratterizzandosi per il più alto tasso di congestione del traffico (55%), quasi il doppio rispetto agli Stati Uniti (22.7%), e per una bassa qualità delle strade (3 su 7). L’Australia, al secondo posto, soffre per i costi elevati del parcheggio (circa $28.30 per due ore) e un elevato numero di ricerche online relative allo “stress alla guida” (2.810 all’anno). Gli Stati Uniti occupano il terzo posto con il secondo tasso di mortalità stradale più alto (14.2) e il terzo numero più alto di furti d’auto (291.3 per 100.000 abitanti).

L’Italia, al quinto posto, presenta un buon livello di qualità delle strade (4.4 su 7), ma una notevole congestione del traffico (29%) e molte ricerche su internet relative allo stress alla guida (15.810 ricerche annue). Tuttavia, il paese vanta una rete di ricarica per veicoli elettrici molto sviluppata (30.774 colonnine), con un costo medio del parcheggio relativamente basso (4,71€).

Adrian Taylor, CEO di Compare the Market AU, ha dichiarato: “Guidare può generare stress, ma molti degli elementi che influenzano questa esperienza sono legati alle infrastrutture stradali e al comportamento degli altri conducenti. Per questo motivo, è fondamentale scegliere una polizza assicurativa che risponda alle tue necessità, offrendo protezione contro furti e danni a terzi.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)