Lombardia: la regione ha premiato gli eroi della sicurezza stradale

I familiari degli eori che hanno perso la propria vita hanno ricevuto un premio di benemerenza

La Regione Lombardia ha organizzato una giornata consacrata dedicata alla sicurezza e alla fraternità stradale per la quinta volta in sei anni presso la sua sede milanese. Questo appuntamento è dedicato a tutti coloro che hanno operato in tutta la regione per salvare vite umane, il più delle volte mettendo a rischio o addirittura perdendo la propria.

Erano presenti sia coloro che hanno partecipato attivamente che le famiglie dei propri cari persi a causa di tragiche circostanze verificatesi durante lo svolgimento del proprio lavoro. Hanno ritirato un simbolico attestato di benemerenza.

Lombardia premiati eroi sicurezza stradale

Circa 20.000 incidenti sono stati rilevati in Lombardia nel 2020

Nonostante il lungo periodo di lockdown totale e le successive restrizioni sulla mobilità, nel 2020 si sono registrati circa 20.000 incidenti gravi sulle strade della Regione Lombardia. Questi hanno provocato 317 morti e 25.940 feriti, per un costo sociale di 1,8 miliardi di euro. Negli ultimi 10 anni, in Lombardia hanno perso la vita per incidente stradale 5105 persone.

Durante il suo discorso nella giornata, Riccardo De Corato – assessore regionale alla Sicurezza – ha dichiarato che l’AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) è intervenuta 849 volte soltanto nel primo semestre del 2020 per traumi dovuti a incidenti con monopattini elettrici.

Lombardia premiati eroi sicurezza stradale

La regione lombarda ha attribuito dei riconoscimenti simbolici a chi negli ultimi anni si è impegnato per far conoscere a tutti la sicurezza stradale. Sono stati consegnati al presidente dell’Automobile Club Milano Geronimo La Russa e all’INAIL per un progetto importante portato avanti nelle aziende del territorio.

Oltre 1400 lavoratori sono stati raggiunti con 40 incontri formativi che si sono svolti presso le società di tutte le dimensioni come IBM e Coop. Sono stati coinvolti anche 10.500 studenti provenienti dalle scuole di secondo grado delle 12 province della Lombardia nell’attività formativa organizzata dalla regione in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. Il riconoscimento è stato consegnato ai dirigenti scolastici dell’Istituto superiore Giovanni Falcone di Gallarate (VA).

Infine, sono stati consegnati gli attestati in onore delle forze dell’ordine e dei volontari delle associazioni di soccorso che hanno perso la vita durante lo svolgimento del proprio lavoro: i carabinieri, gli agenti di polizia locale e il tassista Giuseppe Allegri che si è impegnato a trasportare i medici e gli infermieri dell’ospedale San Paolo durante la piena pandemia. Purtroppo, è stata una delle vittime del COVID-19.

Lombardia premiati eroi sicurezza stradale

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)