Lotus Elise: l’ultimo esemplare è di Elisa Artioli
Nipote di Romano Artioli, salvò la casa britannica nel 1993
La Lotus Elise ha chiuso la sua produzione alla fine del 2021, dopo 26 anni di onorata carriera. È l’ora del cambiamento per il marchio britannico, che ha detto addio anche ad altri due modelli storici, come la Exige e la Evora, nei mesi scorsi. L’ultimo esemplare della sportiva è stato acquistato dalla 28enne Elisa Artioli.
Dal nome alla guida
Non si tratta di una giovane cliente qualunque, ma è la bambina di due anni e mezzo che, al Salone di Francoforte 1995, sbucò da sotto il telo nel giorno della presentazione della Lotus Elise con la scritta “I am Elise”. Infatti, è la nipote di Romano Artioli, artefice della rinascita della casa britannica, dopo averla rilevata dalla GM due anni prima.
Il nonno decise di regalarle un esemplare color argento, rimasto nel box in attesa che Elisa fosse abbastanza grande da poter prendere la patente e poi guidare la vettura. Da allora, la nipote e l’auto sono diventati praticamente inseparabili: “Con lei ho imparato a guidare”, le sue parole ad ‘Al Volante’.
La Final Edition
Ora nel suo garage arriverà anche la Lotus Elise Final Edition, in livrea Championship Gold, cioè le tinte riprese dalla Lotus Elise 260 Cup e della monoposto di Formula 1. Si tratta, come dicevamo, dell’ultimo esemplare della sportiva britannica uscita dalla fabbrica di Hethel e riservata ad un cliente privato.
“Per me ovviamente è triste che la tolgano dal mercato – ha spiegato a ‘Quattroruote’ – Questa macchina ha avuto un impatto enorme sulla mia vita: dove sono oggi, le cose che ho fatto e che faccio sono state molto influenzate da lei”.
Seguici qui