Lotus Emira: in arrivo nel 2027 versione PHEV con tecnologia “Hyper Hybrid”

Il CEO Feng Qingfeng ha confermato che questa vettura adotterà la tecnologia "Hyper Hybrid"

Lotus Emira: in arrivo nel 2027 versione PHEV con tecnologia “Hyper Hybrid”

Lotus ha annunciato l’arrivo di una versione ibrida plug-in della sportiva Lotus Emira, insieme a un aggiornamento del modello V6, previsto nel contesto del restyling necessario per rispettare le norme Euro 7 del 2027. Il CEO Feng Qingfeng ha spiegato durante la conference call sui risultati trimestrali che l’Emira PHEV adotterà la tecnologia “Hyper Hybrid”, già destinata a un SUV in arrivo entro l’anno, probabilmente l’Eletre.

Nel 2027 debutteràuna versione ibrida plug-in di Lotus Emira

L’attuale Lotus Emira Turbo a quattro cilindri, con motore Mercedes-AMG, non sarà più disponibile a causa delle nuove regole sulle emissioni, mentre l’Emira V6 Toyota non potrà essere aggiornato per soddisfarle. L’integrazione della tecnologia ibrida plug-in riflette la crescente collaborazione tra Lotus Technology in Cina e Lotus Cars nel Regno Unito, combinando innovazione tecnologica e know-how sportivo per garantire prestazioni elevate e conformità alle normative future.

L’impegno della casa inglese per il futuro della sua Lotus Emira porterà un sospiro di sollievo ai lavoratori rimasti nello stabilimento produttivo dell’azienda a Hethel, Norfolk, che si trovavano ad affrontare un futuro incerto poiché la sostituzione elettrica pianificata è stata interrotta e le vendite negli Stati Uniti sono crollate a causa dell’imposizione di tariffe di importazione più elevate ad aprile.

Il focus di Lotus sulla tecnologia PHEV nasce dalle vendite inferiori alle attese di Eletre ed Emeya. Feng ha ribadito l’impegno verso l’Hyper Hybrid, già sperimentata con il prototipo Evora PHEV 414E, mai prodotta. Sul fronte commerciale, la Cina registra segnali positivi: nel secondo trimestre, le vendite di Eletre ed Emeya sono cresciute, spinte dalle versioni aggiornate del SUV Eletre, confermando l’interesse per le elettriche e supportando la strategia ibrida della casa britannica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Lotus taglia 550 posti nel Regno Unito Lotus taglia 550 posti nel Regno Unito
Notizie

Lotus taglia 550 posti nel Regno Unito

Lotus ha annunciato il taglio di circa 550 posti di lavoro presso la sede di Hethel
Lotus si prepara a una profonda ristrutturazione, influenzata dai dazi statunitensi e dai recenti mutamenti nelle politiche globali. Lo storico