Lotus: il manifesto di design alla Milano Design Week 2025
Appuntamento in Via Tortona dal 9 al 13 aprile
Tra una settimana si aprirà la Milano Design Week 2025 (distretto Tortona) e, come ormai consuetudine, sono numerosi i marchi automobilistici a partecipare. Tra questi ci sarà anche Lotus, che proporrà uno spazio espositivo denominato ‘The Lotus Theory’, in cui verrà mostrato il manifesto del design del futuro della casa britannica.
“La Milano Design Week è un palcoscenico globale per il design, la creatività e l’innovazione – sono le parole di Ben Peyne, il vice presidente del design del Gruppo Lotus – Il design è al centro di tutto ciò che facciamo, e questo evento ci permette di condividere i processi dettagliati che definiscono le nostre auto”.
Lo spazio espositivo di Milano
L’esposizione riunirà passato, presente e futuro, celebrando sia la tradizione del marchio con l’iconica Lotus Esprit, che festeggia il suo 50° anniversario, che la visione presente con la Lotus Emeya, l’hyper-GT 100% elettrica. La narrazione prosegue con l’esplorazione dei principi progettuali alla base della Theory 1, l’ultima concept car di Lotus che incarna la visione del brand per il futuro.
Ci saranno tre aree immersive: dal racconto della storia del marchio, con proiezioni video e cimeli storici, passando per uno sguardo al dietro le quinte della filosofia del design DNA, per arrivare ad una reinterpretazione dei concetti Digital, Natural e Analogue oltre il design automobilistico, con pezzi d’archivio esclusivi provenienti da Lotus e dallo studio del rinomato designer Fabio Novembre.
Appuntamento in via Tortona
Lo spazio espositivo Lotus si terrà al PHYD (Haus of Automotive), in Via Tortona 31 a Milano, dal 9 al 13 aprile. Ci sarà anche un’area dedicata a “The Drivers”, uno spazio pensato per i clienti che ospiterà una mostra aperta, talk e workshop con creatori e designer affini, inclusi partner come Pirelli, Motorskins e Olivetti.
Seguici qui