Lotus: la divisione Technology potrebbe essere quotata in borsa

L'azienda opterebbe per un'offerta pubblica iniziale piuttosto che per una società di acquisizione a scopo speciale

Lotus: la divisione Technology potrebbe essere quotata in borsa

Lotus prevede di quotare in borsa la sua divisione tecnologica Lotus Technology. In questo momento, la casa automobilistica britannica sta lavorando su una nuova gamma di veicoli elettrici che prevede di presentare nei prossimi anni.

Il primo sarà il SUV elettrico Lotus Type 132 che proprio nelle scorse ore è stato protagonista di un paio di video teaser pubblicati su YouTube che facevano riferimento al gruppo propulsore elettrico e ai cerchi aerodinamici in fibra di carbonio.

Ad ogni modo, la casa automobilistica avrebbe dichiarato che Lotus Technology gestirà la produzione di berline e SUV meno sportivi, secondo quanto affermato da Autocar. In aggiunta, la società preferirebbe fare un’offerta pubblica iniziale (IPO) piuttosto che optare per una società di acquisizione a scopo speciale (SPAC).

La decisione finale dovrebbe essere presa entro 1/2 anni

In ogni caso, il marchio britannico prevede di prendere una decisione nei prossimi 12/24 mesi. La valutazione prevista è invece pari a 5/6 miliardi di sterline che al cambio attuale corrispondono a 6/8,4 miliardi di euro.

Al contrario di Lotus Technology, Lotus Cars – il ramo focalizzato sulla produzione di auto sportive – rimarrà di proprietà privata a causa della sua struttura di proprietà che non le consentono di diventare pubblica. Questo perché Etika Automotive possiede una quota del 49% mentre la divisione tecnologica appartiene solo a Geely.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Geely arriva in Italia, ma non produrrà auto Geely arriva in Italia, ma non produrrà auto
Auto

Geely arriva in Italia, ma non produrrà auto

Geely ha recentemente acquisito una quota del 25% nell'azienda italiana Menarini
Geely, che possiede marchi come Volvo, Polestar e Lotus ed è un azionista significativo di Mercedes-Benz, ha recentemente acquisito una