Lucid paga il suo CEO 379 milioni di dollari in un anno: Elon Musk non è d’accordo

Elon Musk ha preso di mira Lucid Motors per il compenso del suo CEO in un post su X

Lucid paga il suo CEO 379 milioni di dollari in un anno: Elon Musk non è d’accordo

Lucid, il rivale di Tesla nel mercato delle auto elettriche, ha pagato il suo CEO Peter Rawlinson una cifra record di 379 milioni di dollari nel 2022. Si tratta di una delle retribuzioni più alte mai ricevute da un dirigente di un’azienda automobilistica. Ma Elon Musk, il CEO di Tesla, ha messo in guardia i suoi azionisti sulle valutazioni eccessive di Lucid.

L’amministratore delegato di Lucid ha ricevuto il compenso più alto tra i leader del settore automobilistico

Lucid è un’azienda fondata nel 2007 con il nome di Atieva, specializzata nella produzione di batterie e motori elettrici. Nel 2016 ha cambiato nome in Lucid e ha annunciato il suo progetto di realizzare una berlina elettrica di lusso, la Lucid Air. Nel 2019 ha assunto come CEO Peter Rawlinson, ex ingegnere capo della Tesla Model S. Nel 2021 ha completato la sua fusione con la società di acquisizione Churchill Capital Corp IV, entrando in borsa come SPAC (special purpose acquisition company).

Nel 2022 Lucid ha prodotto ben 7.180 veicoli superando tutte le previsioni e questo ovviamente ha creato entusiasmo ed ha contribuito a far crescere il valore in Borsa dell’azienda. Questo ha permesso a Rawlinson di ricevere una retribuzione straordinaria nel 2022, basata su azioni e opzioni. Secondo il rapporto annuale della società, Rawlinson ha guadagnato 379 milioni di dollari nel 2022, superando i 299 milioni di dollari ricevuti da Elon Musk nello stesso anno.

Elon Musk

Tuttavia, Musk ha espresso dei dubbi sulle valutazioni elevate di Lucid. “Fate attenzione a qualsiasi azienda in cui la remunerazione della leadership non è legata alle prestazioni”, ha scritto su X il CEO di Tesla. Si tratta di un chiaro riferimento a quanto accaduto a Peter Rawlinson. Il capo di Lucid ha ricevuto un compenso totale di 379 milioni di dollari, composto da uno stipendio base di 575.000 dollari, 373 milioni di dollari in premi azionari e 5,5 milioni di dollari in opzioni su azioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Elon Musk entra in politica e fonda America Party Elon Musk entra in politica e fonda America Party
Notizie

Elon Musk entra in politica e fonda America Party

L'annuncio è avvenuto sul social X dove Musk ha presentato il suo nuovo partito come una sfida al sistema bipartitico
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha sorpreso il mondo intero sabato scorso annunciando l’intenzione di entrare in politica