Mafra: i consigli per il rientro a scuola in sicurezza

I prodotti per igienizzare mezzi di trasporto, aule e le mani

Questa settimana è ripresa la scuola in tutta Italia. Un anno si spera di normalità, con le lezioni in presenza, nonostante siano ancora attive le regole anti Covid. Per questo motivo, è fondamentale mantenere alcuni semplici comportamenti, non solo quando si è in classe, ma anche mentre ci si reca a scuola. E Mafra propone alcune soluzioni.

I mezzi pubblici e lo scuolabus

Molti studenti si recano in classe con i mezzi pubblici. Oltre all’obbligatoria mascherina da utilizzare ogni volta che si è su autobus, tram, metropolitane o treni, è opportuno lavarsi le mani con frequenza. Per questo c’è l’igienizzante mani di Mafra, in modo da poter sempre contrastare la diffusione del virus. Inoltre, lo spray igienizzante Ogni Volta può essere utilizzato per sanificare i sedili dei mezzi o qualsiasi superficie, lavabile o non lavabile.

Per sanificare gli scuolabus, invece, è stato realizzato Batsan 2.0. Un prodotto dedicato alle bonifiche ambientali e impiegato per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro, all’interno dei quali è richiesto un elevato grado d’igiene. È un prodotto atossico, di gradevole profumazione e rispettoso delle superfici trattate. Può essere erogato dagli atomizzatori elettrici Vobo Cortina e Vobo Eolo, facili da utilizzare ed in grado di coprire, rispettivamente, fino a 10 e 15 metri di superficie.

L’igiene a scuola

I prodotti Mafra, pur specificatamente realizzati per l’auto, hanno caratteristiche dedicate anche alla pulizia degli ambienti scolastici. Dalle sedie ai banchi, dalle cattedre agli appendini, passando per i giochi negli istituti per i più piccoli. Una gamma completa e conforme alla circolare sul Covid-19.

L’igienizzante Superfici 2.0 è sicuro su tutte le superfici, non lascia residui chimici ed elimina i cattivi odori, rilasciando un aroma di limone. Il Decontaminante Multisuperfici è a base di ossigeno attivo e permette di igienizzare qualsiasi superficie. Lo spray KillVir, invece, è a base di perossido d’idrogeno, pulisce profondamente ed è utilizzabile anche in ambienti alimentari, come le mense.

Per utilizzare questi prodotti, il panno in microfibra Heavy Work permette di stendere al meglio i prodotti. Basta nebulizzare il prodotto sulla parte da trattare a una distanza di circa 20 cm e usarne anche una piccola quantità sul panno in microfibra per ammorbidirlo prima del suo utilizzo. Dopo, sarà necessario usare un secondo panno pulito per rimuovere ogni residuo di sporco.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)