Maltempo: smottamento e voragine sulla Pontina, si parla di un’evoluzione dell’instabilità sull’Italia
Cercato un disperso
L’anticipato maltempo, secondo le ultime indicazioni degli esperti, potrebbe essere caratterizzato da ben tre perturbazioni che interesserebbero in particolare una parte del Paese, iniziando da questa domenica e proseguendo nella parte iniziale della settimana alle porte. Intanto è stata accertata una voragine sulla strada Pontina.
Un disperso
L’evento è avvenuto in provincia di Latina, precisamente in prossimità di San Felice Circeo. Uno smottamento ha inciso sullo stato della via Pontina, in base a quanto affiorato. Si cerca un uomo disperso. L’auto, finita dentro la vistosa crepa, è stata recuperata ma senza trovare nessuno a bordo. Secondo le testimonianze di alcuni presenti, l’uomo sarebbe stato trascinato via dalla corrente d’acqua.
Si parla di tre perturbazioni
Come accennato, secondo i meteorologi, sarebbero tre le perturbazioni attese in successione sul Paese, che riguarderebbero soprattutto una parte di esso, partendo già dalla giornata odierna. Il primo fronte d’instabilità, previsto dall’Algeria, interesserebbe buona parte delle zone centrali e meridionali, così come l’alto Adriatico, concentrandosi in particolare su alcune aree tirreniche con probabili fenomeni anche intensi. Quindi una successiva perturbazione di tipo atlantico da Nord-Ovest, continuerebbe a rafforzare il maltempo al Centro e al Sud del Paese tra la serata di domenica e lunedì. Le condizioni non migliorerebbero anche tra lunedì e martedì, a causa di una terza perturbazione sempre sul versante Centro-meridionale dell’Italia. Mentre al Nord-Ovest si parla di un miglioramento progressivo.
Pur essendoci condizioni non favorevoli, al momento le temperature resterebbero stabili o comunque leggermente più miti un po’ dappertutto, rispetto alle medie stagionali. Ma tra martedì e mercoledì, quando si prevedono probabili e progressive schiarite in diverse zone, le temperature invece potrebbero calare. In particolare sulle località adriatiche, a causa di un possibile fronte d’aria fredda proveniente dai Balcani. Ad ogni modo si tratta di previsioni.
Traffico
Per aggiornamenti relativi alla situazione sulle principali arterie del Paese, si può consultare la specifica sezione del portale o utilizzare il collegamento, riportato di seguito, che proietta nell’area dedicata al Traffico.
Foto: Vigili del Fuoco
Seguici qui