Manhart MH7 400d: ora la BMW Serie 7 diesel è più potente

Soltanto le modifiche al motore costano 7000 euro

BMW ha in programma di presentare la nuova generazione della Serie 7 entro la fine di quest’anno e inoltre ha recentemente avviato i test su strada con alcuni prototipi completamente camuffati. Nell’attesa, il noto tuner Manhart ha deciso di lavorare sull’attuale generazione (G11).

Partendo da una 740d xDrive con motore diesel, il preparatore ha realizzato il suo ultimo progetto chiamato Manhart MH7 400d. Sotto il cofano si nasconde un propulsore diesel biturbo a sei cilindri in linea da 3 litri che adesso sviluppa 405 CV di potenza e 790 Nm di coppia massima grazie a una rimappatura dell’unità di controllo motore e all’installazione del kit Turbo Performance sviluppato dalla stessa società di tuning.

Manhart MH7 400d

Supera (ovviamente) sia la vettura di serie che la 750d

Di serie, la BMW 740d xDrive produce 320 CV e 680 Nm e inoltre supera la top di gamma 750d (ormai fuori produzione) che proponeva 400 CV e 760 Nm. Manhart afferma che la potenza viene trasmessa a tutte e quattro le ruote attraverso un cambio automatico a 8 rapporti ottimizzato e la trazione integrale xDrive proposta di serie.

La vettura mostrata nelle varie immagini è una BMW Serie 7 pre-restyling dotata del pacchetto M e con impianto di scarico e impianto frenante di serie. A livello estetico, il pacchetto MH7 400d include uno spoiler al labbro in fibra di carbonio, uno splitter anteriore in fibra di carbonio, un diffusore posteriore sempre in carbonio e la livrea Manhart opzionale con inserti dorati sulla carrozzeria e loghi Manhart al posto di quelli BMW.

Da notare anche i cerchi in lega multi-razza Manhart Venturi da 22” abbinati a pneumatici 265/30 R22 all’anteriore e 295/25 R22 al posteriore. Il preparatore tedesco ha poi installato delle sospensioni pneumatiche più basse di 20/30 mm e dei distanziatori H&R da 15 mm.

Manhart MH7 400d

L’abitacolo è rimasto prevalentemente stock

Per quanto riguarda l’abitacolo, è rimasto perlopiù di serie con rivestimenti in pelle bianca, un quadro strumenti Alpina e il logo Manhart sul volante. In questo caso, però, l’azienda di tuning permette ai proprietari di accedere a più opzioni di personalizzazione.

Arrivando ai prezzi, ecco il listino completo:

  • 6999 euro per le modifiche al motore diesel
  • 4890 euro per i cerchi
  • 3295 euro per lo splitter anteriore
  • 2340 euro per lo spoiler a labbro
  • 3845 euro per il diffusore posteriore
  • 1099 euro per le decalcomanie Manhart

Manhart MH7 400d

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)