Manovra: il dibattito sulla cosiddetta ecotassa resta aperto, Di Maio: “Non voglio mettere alcuna tassa sulle auto familiari”

Chiesto il voto di fiducia

Pareri contrastati in merito al provvedimento inserito nella manovra di bilancio. Il ministro dello Sviluppo economico ribadisce che non c'è nessuna volontà di introdurre un'altra tassa sulle auto in circolazione
Manovra: il dibattito sulla cosiddetta ecotassa resta aperto, Di Maio: “Non voglio mettere alcuna tassa sulle auto familiari”

Resta vivo il dialogo sull’ormai ribattezzata questione dell’ecotassa, in vista del voto di fiducia sulla manovra. I pareri continuano ad essere contrastanti, alternando contrarietà a rassicurazioni su quanto affiorato.

Lega contraria a nuove tasse

Già nella giornata precedente, il vicepremier Matteo Salvini intervistato dai colleghi dell’ANSA, aveva ribadito quanto già affermato nella mattinata, a proposito della modifica approvata in commissione bilancio. Si parla di un incentivo da 6.000 a 1.500 euro per l’acquisto di auto ecologiche (tra 0 e 90 g/km di CO2) e di un’imposta crescente per nuove vetture che superano i 110 g/km di anidride carbonica, variabile tra i 150 e i 3.000 euro. Lo stesso Salvini ha sottolineato che, pur condividendo l’idea di tutelare l’ambiente, non si devono “imporre nuove tasse” anticipando il parere contrario della Lega sulla questione , che sarebbe intenzionata a modificare il provvedimento durante la discussione in Senato. L’argomento resta al centro del dibattito, anche per la reazione dei vari soggetti del mondo automotive.
D’altra parte all’interno della maggioranza, Laura Castelli, sottosegretario all’Economia del Movimento 5 Stelle, ha però rimarcato come la proposta faccia parte del contratto di governo stabilito a inizio mandato, evidenziando comunque che tale provvedimento non colpisca la gente meno abbiente, né chi ha già un’auto vecchia o ne voglia acquistare una al di “sotto di una certa cilindrata.” Sullo stesso punto è intervenuto anche il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, chiarendo tramite un messaggio che: “Non esiste nessuna nuova tassa per auto già in circolazione. Chi ha un Euro3 o qualsiasi altra macchina non pagherà un centesimo in più”, prospettando un incontro con i costruttori e i consumatori per migliorare ancora la proposta.

Di Maio: “Nessuna tassa sulle auto familiari”

In giornata, interpellato dai colleghi di Radio 24, Luigi Di Maio è tornato nuovamente sulla cosiddetta questione ecotassa, rimarcando quanto già detto: “Io non voglio mettere alcuna tassa sulle auto familiari di cui gli italiani hanno bisogno per spostarsi.”
Il vicepremier ha confermato anche l’incontro con i rappresentanti di aziende automobilistiche, operai e consumatori “per migliorare la norma, che non significa fare marcia indietro”, considerando che il fine del provvedimento resta sempre quello “di incentivare l’uso dell’auto elettrica, ibrida e a metano”, ha aggiunto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)