Manutenzione stradale: un 2024 stagnante ed un avvio di 2025 difficile

"Serve una pianificazione più puntuale dei lavori"

Manutenzione stradale: un 2024 stagnante ed un avvio di 2025 difficile

La manutenzione stradale è uno dei punti cardini per una migliore sicurezza sulle nostre direttrici principali ed i dati dell’ultimo periodo non sono incoraggianti. Il 2024 ha registrato un andamento stagnante della produzione di asfalto, principale indicatore della manutenzione, e l’avvio del 2025 è stato piuttosto difficile.

“I dati del 2024 e quelli del primo trimestre del 2025, in linea con lo scorso anno, profilano uno scenario piatto per lo stato di salute della nostra rete stradale – sono le parole di Alessandro Pesaresi, presidente di SITEB (Strade italiane e bitumi) – che, ogni anno avrebbe bisogno di una produzione di asfalto superiore ai 40 mln di tonnellate annue e che invece quest’anno rischia di ritornare poco sopra quota 30 milioni. Serve una pianificazione più puntuale ed attenta dei lavori”.

I dati del 2024

I dati presentati al convegno ‘Road Safety Day’ sono abbastanza preoccupanti. Dopo gli ultimi anni di costante crescita, la curva si è appiattita ed ha mantenuto i valori del 2023. La produzione si è fermata a 34,3 milioni di tonnellate di conglomerato bituminoso, per un valore della produzione e posa in opera di 3.600 milioni di euro. Inalterato anche il numero di occupati (38.000) e di impianti attivi nel nostro Paese. Con le maggiori criticità nelle arterie gestite da province e comuni.

Il manuale tecnico

Durante il convegno, inoltre, è stato presentato il manuale tecnico “Sicurezza stradale: l’aderenza delle pavimentazioni”. Una guida pensata per chi opera costantemente sul campo, con l’aderenza in primo piano, come fattore molto influente per la sicurezza stradale. È determinante per il comportamento dei veicoli, in particolare in condizioni atmosferiche avverse come pioggia, nebbia o neve. Il manuale analizza i meccanismi che determinano l’aderenza su strada, le metodologie più avanzate per la sua misurazione e le migliori pratiche per la progettazione e la manutenzione delle pavimentazioni stradali. Per avere una circolazione stradale sempre più sicura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)