Maserati A6 GCS vince il premio “Best of Show” al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2016 [FOTO]
Modello del 1954 con carrozzeria Pininfarina di Aldo Brovarone
Dopo l’assegnazione della Coppa d’Oro alla Lancia Astura, è arrivato il momento di parlare anche degli altri prestigiosi premi consegnati nella giornata di ieri al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este. Iniziamo con il titolo di “Best in Show” assegnato dalla giuria di esperti, che potremmo considerare come il secondo premio in ordine di importanza dopo la Coppa d’Oro, assegnata invece tramite votazione del pubblico. A portarsi a casa il Trofeo BMW Group è stata una Maserati A6 GCS del 1954, facente parte della Destriero Collection con sede nel Principato di Monaco.
Come potete vedere dalle foto, si tratta di una bellissima berlina dal sapore nettamente sportivo, il cui design è stato curato da alcuni dei nomi più importanti della storia italiana. Parliamo prima di tutto di Aldo Brovarone, il vero autore di questa opera d’arte su quattro ruote, il quale però aveva concepito il design per la Cisitalia. La casa fondata da Piero Dusio, però, non navigava in buone acque e da lì a pochi anni (correva l’anno 1952) sarebbe fallita, scomparendo dal panorama italiano. Brovarone, però, non si diede per vinto e mostrò il suo progetto a Battista Farina, fondatore e patron della società che ancora oggi porta il suo nome (e soprannome): Pininfarina.
L’idea del design di Brovarone piacque a Farina, il quale decise di utilizzarlo per un progetto nato in collaborazione con Maserati. Venne così alla luce la Maserati A6 GCS, il cui debutto assoluto fu al Salone di Parigi del 1954. Ne furono realizzati solamente quattro esemplari, dotati di un motore a sei cilindri da 1.988 cc di cubatura e una potenza massima di 190 CV. Uno dei quali è ora trionfante a Villa d’Este.
Seguici qui