Maserati Boomerang: il futuristico concept del Tridente compie 50 anni [FOTO]
Prototipo pioniere di stile e tecnologia, debuttò nel 1972
La Maserati Boomerang, avveniristico prototipo pioniere di tecnologia e stile presentato per la prima volta al Salone di Ginevra nel marzo del 1972, festeggia i 50 anni. È passato mezzo secolo da quando la Casa del Tridente svelò al mondo questo sorprendente concept, un’altra delle creazioni automobilistiche firmate dalla mano di Giorgetto Giugiaro.
Realizzata sulla Bora, con motore V8 4.7 da 314 CV
Sebbene il concept non sia mai entrato in produzione e non sia diventato auto di serie, la Maserati Boomerang è considerata da molti un’opera d’arte e molto di più di un semplice concept. Basata sulla Maserati Bora, la Boomerang debuttò con un motore V8 da 4.7 litri in grado di erogare 314 CV di potenza, che permetteva alla vettura di raggiungere una velocità massima di 300 chilometri orari.
Forma a cuneo e tetto panoramico in vetro
Al di là delle sue caratteristiche tecniche e delle performance, la Maserati Boomerang sorprende per le sue funzionalità e per la capacità di guardare al futuro. Come la Lamborghini Countach e la Lancia Stratos Zero, la Boomerang era un concept futuristico con design a cuneo che ha avuto un impatto importante sul mondo dell’auto. Il suo parabrezza ad angolo acuto si trasforma in un tetto panoramico, anticipando già all’epoca la tendenza poi divenuta sempre più comune di proporre ampie superfici vetrate nella parte superiore dei veicoli.
Abitacolo rivoluzionario
Anche gli interni della Maserati Boomerang sono in grado di garantire un buon effetto sorpresa. Il volante senza razze lascia la completa visibilità del quadro strumenti raccolto all’interno della corona dello sterzo, mentre la possibilità di abbassare il finestrino laterale inferiore, integrato nella portiera, dà al conducente la sensazione quasi di poter toccare il suolo.
Nel corso degli anni, la Maserati Boomerang è passata attraverso molte mani, presenziando diversi eventi e fiere automobilistiche, oltre che esser protagonista anche in spot pubblicitari.
Seguici qui