Maserati e Jeep saranno i brand su cui Stellantis punterà in Cina
Stellantis cambia strategia in Cina e vuole diventare attore di nicchia puntando sul premium
Stellantis cambierà strategia in Cina e punterà forte su Maserati e Jeep. Come sappiamo il gruppo automobilistico ha deciso di non produrre più auto in Cina, ma di esportarle da altre aree del mondo. Dopo l’addio a GAC le auto di Jeep non saranno più prodotte in Cina ma esportate e lo stesso potrebbe accadere in futuro anche con Peugeot e Citroen.
Stellantis: Maserati e Jeep brand chiave per conquistare la Cina
Stellantis punta ad essere in Cina un operatore di nicchia e non di volume. Dunque cercherà di costruirsi una nicchia all’interno del mercato auto cinese puntando su prodotti interessanti per tipi specifici di domanda dei clienti. “In termini di modello di esportazione che stiamo esaminando, chiaramente dobbiamo concentrarci solo su alcune parti del mercato cinese perché non saremo un attore di volume”, ha affermato il CFO di Stellantis, Richard Palmer.
Si punterà dunque maggiormente su segmenti più elevati del mercato che possano garantire maggiore redditività. Oltre a Maserati e Jeep, anche Alfa Romeo probabilmente avrà un ruolo di primo piano con le sue future auto nei prossimi anni in quel mercato. Non a caso si dice che le nuove generazioni di Giulia e Stelvio e la futura ammiraglia che sarà lanciata nel 2027 dovrebbero adattarsi particolarmente bene ai gusti dei clienti cinesi.
Quello che è certo è che Stellantis non rinuncia alla Cina ma semplicemente ha deciso di cambiare prospettive puntando meno sul volume e più sulla qualità delle singole vendite. Vedremo dunque quali altre novità emergeranno a proposito della Cina nei prossimi mesi.
Seguici qui