Maserati Ghibli S, la berlina di lusso è una delle otto sorelle del Furious 7 Car Pack

Il settimo capitolo della mitica saga è già nelle sale

La Maserati Ghibli S è una delle protagoniste dell'espansione stand-alone, gratuita per un periodo limitato di due settimane, per Xbox One o Xbox 360. La versione Fast & Furious Edition 2014 del modello italiano è guidata nella pellicola da Jason Statham
Maserati Ghibli S, la berlina di lusso è una delle otto sorelle del Furious 7 Car Pack

Maserati Ghibli S – A chi non è piaciuto guardare l’ultimo film della mitica saga di Fast & Furious? Per celebrare il lancio, avvenuto lo scorso 3 aprile, del settimo capitolo della saga che vede protagonisti Vin Diesel e l’indimenticato Paul Walker, è arrivata anche l’espansione stand-alone, gratuita per un periodo limitato di due settimane, per Xbox One o Xbox 360. Dal 27 marzo a domani 10 aprile, infatti, i giocatori hanno potuto continuare a divertirsi con i bolidi del film hollywoodiano senza restrizioni. La Forza Horizon 2 consente di guidare 8 tra le più belle auto che avete visto sul grande schermo, tra le quali spicca proprio la Maserati Ghibli S.

Disponibile in esclusiva per Xbox One, il Furious 7 Car Pack mette a disposizione otto auto supplementari al pacchetto standard. L’elenco completo dell’automobile del Furious 7 Car Pack include una Dodge Charger R/T Fast & Furious Edition del 1970, una Plymouth Cuda Fast & Furious Edition del 1970, una Jeep Wrangler Unlimited Fast & Furious Edition del 2013, una Plymouth Road Runner Fast & Furious Edition del 1970, una Dodge Charger R/T Fast & Furious Edition del 2015, una Dodge Challenger Fast & Furious Edition del 2015, una Toyota Supra Fast & Furious Edition del 1998 e proprio una Maserati Ghibli S Fast & Furious Edition del 2014, guidata dal personaggio di Jason Statham, con telaio rinforzato o almeno così vorrebbero farci credere.

Il motore della Maserati Ghibli S è un V6 Twin Turbo da 2,9 litri che sviluppa 410 CV (301 kW) a 5500 giri/minuto e raggiunge in modalità Sport una coppia massima di 550 Nm a 1750 giri/minuto. Inoltre, il propulsore del modello del marchio italiano sfrutta numerose soluzioni innovative mirate alla massima efficienza, come due turbine a bassa inerzia installate in parallelo, che riducono il fenomeno di turbo lag a tutto vantaggio dell’elasticità. Altre soluzione innovative, mirate ad una migliore efficienza, sono rappresentate dal sistema di iniezione diretta ad alta pressione (200 bar), che contribuisce a migliorare il processo di combustione ad ogni regime, e dall’adozione su entrambe le testate di un doppio variatore di fase continuo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)