Maserati, in progetto l’erede della MC12 su base LaFerrari
"LaMaserati" è allo studio
La fantastica Maserati MC12 è stata prodotta in solamente 50 esemplari fino al 2005 con un prezzo superiore al milione di dollari. Come molti appassionati sapranno, questa super Maserati è nata grazie alla Ferrari Enzo, ancora oggi un punto di riferimento per la maggior parte delle supercars moderne.
La riproduzione di un tale schema poteva essere praticata con l’erede della Enzo, la nuova LaFerrari presentata da poco al Salone di Ginevra 2013, ma mentre tempo fa si mormorava che l’erede della MC12 non avrebbe mai visto la luce del giorno, le ultime indiscrezioni sembrano invece dichiarare tutt’altro.
Due settimane dopo la presentazione ufficiale de LaFerrari, il progetto comincia a far parlare di sé. Secondo i nostri colleghi inglesi di CAR Magazine, la nuova hypercar ibrida del Cavallino Rampante sarebbe il punto di partenza per il prossimo Tridente in edizione limitata.
Tuttavia, questa eventuale futura supercar di Modena potrebbe anche fare a meno della tecnologia ibrida della sua cugina. Tale scelta porterebbe ad un abbassamento del peso complessivo (meno di 1.225 kg) e si “accontenterebbe” del suo V12 6.3 litri da 800 cv.
Un’alternativa indicata da CAR Magazine sarebbe l’adozione del V8 3.8 della nuova Quattroporte che, nel caso dell’hypercar, non avrebbe una sovralimentazione biturbo bensì quadriturbo. Questa ipotesi è comunque fuori luogo considerando che il Tridente dovrebbe portare la filosofia Ferrari che è stata applicata sul fantastico duo Enzo/MC12.
Seguici qui