Maserati MC20: Jeremy Clarkson rimane bloccato dentro l’auto

Il famoso giornalista ha avuto seri problemi ad uscire sano e salvo dall'auto

Maserati MC20: Jeremy Clarkson rimane bloccato dentro l’auto

Nei giorni scorsi il famoso giornalista, opinionista e presentatore televisivo, Jeremy Clarkson ha avuto il piacere di provare la recente Maserati MC20. La vettura è stata svelata dalla casa automobilistica del Tridente nell’autunno del 2020. Il giornalista, come racconta lui stesso dalle colonne del Sunday Times Magazine, si è innamorato dell’aspetto e dell’esperienza di guida della vettura sportiva di Maserati, nonostante abbia faticato a scendere dall’auto.

Maserati MC20: Jeremy Clarkson ha avuto qualche problema a scendere dall’auto

Clarkson racconta che insieme alla moglie Lisa, allo scopo di provare l’auto, invece di cenare a casa aveva deciso di recarsi in un pub. Arrivati al parcheggio però l’editorialista ha avuto seri problemi ad uscire dalla Maserati MC20. Il giornalista e la sua consorte hanno avuto difficoltà a trovare le maniglie interne delle portiere a forbice della Maserati. Dopo aver utilizzato la torcia del suo telefono, Jeremy alla fine ha trovato il pulsante per aprire le portiere.

Il giornalista ha anche confessato che appena uscito dall’auto è dovuto subito tornare dentro in quanto si era dimenticato di mettere il freno a mano e l’auto stava iniziando lentamente a scivolare giù dalla collina. Come Clarkson ha scoperto a sue spese, c’è infatti un’intera procedura per parcheggiare la Maserati MC20, l’ex presentatore di Top Gear ha dovuto chiamare un amico per scoprirlo dopo diversi tentativi effettuati da solo. L’intero calvario, secondo il racconto dello stesso giornalista, sarebbe durato un’ora intera.

Nonostante questi problemi, però ha definito la vettura di Maserati un’auto “molto interessante”. Una cosa che è molto piaciuta all’opinionista è il design dell’auto, meno estrema di altre sue rivali, ma non per questo meno bella e sicuramente più particolare e riconoscibile.

Maserati MC20

Inoltre anche la fluidità e il piacere di guida sono stati molto apprezzati da Clarkson che ha elogiato in particolare il motore V6 biturbo da 630 CV abbinato al suo telaio leggero in fibra di carbonio. Insomma la vettura della casa automobilistica del Tridente è stata sicuramente promossa nonostante questo piccolo inconveniente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)