Maserati MC20: produzione a gonfie vele a Modena
Gli ammortizzatori sociali sono ormai un ricordo a Modena grazie alla sportiva di Maserati
Maserati MC20 è una delle ultime novità ad essere sbarcate sul mercato per quanto riguarda la casa automobilistica del Tridente insieme al SUV di segmento D Maserati Grecale. A proposito di questa auto sportiva, dallo stabilimento Maserati di Modena, dove la vettura viene prodotta, arrivano notizie positive.
Cresce bene la produzione di Maserati MC20 a Modena
Secondo i dati rilasciati nelle scorse ore dalla FIM-CISL Grazie proprio alla produzione di Maserati MC20, lo stabilimento di Modena ha prodotto 610 unità nel primo semestre del 2022 con una crescita del 48,8 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La crescita della produzione ha di fatto azzerato per quella fabbrica l’utilizzo di ammortizzatori sociali. Le prospettive per il futuro sono ancora più rosee.
Infatti sembra abbastanza probabile che entro fine 2022 la produzione di Maserati MC20 supererà le mille unità e questo potrebbe richiedere l’assunzione di altro personale. Attualmente sulla linea di produzione della fabbrica di Viale Ciro Menotti lavorano 200 persone e dal prossimo anno partirà anche la produzione della versione completamente elettrica dell’auto sportiva di Maserati.
Ma le buone notizie per Maserati non arrivano solo da Modena ma anche da Mirafiori. Nello stabilimento in cui la casa automobilistica del Tridente produce la maggior parte delle sue auto le aspettative per il futuro sono rosee. Con Levante, Ghibli e Quattroporte sono state 9.930 le unità prodotte dalla casa del tridente nel primo semestre del 2022. Le cose sono destinate a migliorare ulteriormente con l’arrivo delle nuove GranTurismo e Grancabrio.
Seguici qui