Maserati MSG Racing: l’E-Prix di Hyderabad termina con dei punti preziosi
Il prossimo E-Prix della nona stagione di Formula E si terrà a Città del Capo
Maserati MSG Racing ha fatto il suo debutto con successo nel Campionato del Mondo di Formula E a Hyderabad, India, con Edoardo Mortara che ha ottenuto un punto nella prima gara di questo nuovo capitolo della serie.
Dopo 10 anni, la competizione è tornata in India e il team monegasco ha dimostrato di essere pronto per la sfida, con entrambe le vetture che hanno completato le sessioni di prova con un buon ritmo.
La sessione di qualifica è stata particolarmente caotica, ma Mortara è riuscito a segnare il quarto tempo nel Gruppo B e ad accedere alla fase a eliminazione diretta. Maximilian Günther, d’altra parte, è riuscito a superare i primi round grazie alla cancellazione del tempo del pilota della McLaren Jake Hughes.
Tuttavia, un contatto con Nick Cassidy durante la gara ha costretto Mortara a un pit stop, ma nonostante questo ha continuato a lottare per risalire la classifica, grazie anche all’aiuto di una safety car a metà gara.
Alla fine, Mortara si è classificato al 10° posto, con Günther che ha terminato la gara al 13° posto. Questa prima gara ha dimostrato che Maserati MSG Racing è una forza da non sottovalutare nel Campionato del Mondo di Formula E e gli appassionati possono aspettarsi grandi cose nel prossimo E-Prix di Città del Capo in Sudafrica, previsto per il 25 febbraio 2023.
Le dichiarazioni dei piloti, del team principal e del capo di Maserati Corse
James Rossiter, Team Principal di Maserati MSG Racing, ha detto: “È stato un fine settimana positivo ma difficile, in cui abbiamo fatto un chiaro passo avanti a livello di velocità, con entrambi i piloti che sono riusciti a qualificarsi per la fase a eliminazione diretta. Purtroppo, la fortuna non è stata dalla nostra parte durante la gara. Max ha perso molto tempo rimanendo imbottigliato dopo lo scontro tra [Sam] Bird e [Mitch] Evans, mentre Edo ha fatto un buon lavoro, riuscendo a rimontare nel corso della gara dopo uno scontro nei primi giri. Pur avendo avuto un ritmo migliore, dobbiamo continuare a lavorare per incrementare ulteriormente le nostre prestazioni”.
Edoardo Mortara ha dichiarato: “Per quanto mi riguarda, è stato un fine settimana di alti e bassi, ma le nostre prestazioni stanno migliorando. Sul giro singolo siamo stati sicuramente più veloci, ma la gara è più difficile da valutare a causa del contatto che ho avuto all’inizio. Ho perso l’ala anteriore e la macchina non era molto guidabile dopo la riparazione. Tuttavia, in un modo o nell’altro sono riuscito a entrare nei primi dieci. È chiaro che dobbiamo essere più competitivi, ma quando avremo un fine settimana senza problemi sono sicuro che riusciremo a ottenere dei buoni piazzamenti a punti”.
Maximilian Günther ha affermato: “Dispiace terminare il fine settimana così. Abbiamo fatto un bel passo avanti rispetto alle prime due gare della stagione e abbiamo mostrato un grande ritmo sia in qualifica sia in gara. Sono riuscito a partire nei primi cinque e la macchina mostrava una grande efficienza a livello di consumo di energia e di ritmo. Sfortunatamente la mia gara è finita quando Sam [Bird] e Mitch [Evans] si sono scontrati: l’incidente mi ha relegato nelle retrovie. Sono molto deluso dal fatto di non essere riuscito a portare a casa quello che avrebbe potuto essere un grandissimo risultato, ma questo è il mondo delle corse. A volte le cose non girano come vorresti, ma in momenti come questo è importante reagire nel modo giusto, andare avanti e avere fiducia nelle proprie capacità. Il nostro momento arriverà: ne sono sicuro”.
Giovanni Sgro, Head di Maserati Corse, ha detto: “Hyderabad ci ha regalato una quarta tappa del campionato del mondo senza precedenti, con una grande qualifica che ha visto entrambe le Maserati accedere alla fase a eliminazione diretta e una corsa molto movimentata, con Edo obbligato a cambiare il musetto all’inizio e Max che, rimasto imbottigliato nel traffico a seguito di un incidente, è retrocesso dalla quinta alla tredicesima posizione. Il team ha continuato a spingere e siamo riusciti a conquistare dei punti grazie alla decima posizione di Edo. Ora ci concentreremo su Città del Capo sfruttando il momento positivo per migliorare ulteriormente e tornare in pista ancora più forti”.
Seguici qui