Maserati Quattroporte, il governo compra 19 esemplari blindati

Maserati Quattroporte, il governo compra 19 esemplari blindati

Il governo italiano, più precisamente il Ministero della Difesa, avrebbe ordinato ben 19 Maserati Quattroporte. Tutti gli esemplari sono stati blindati e, molto probabilmente, sostituiranno le auto già usate dai funzionari statali. E tutto ciò nonostante la crisi che si respira a pieni polmoni in questo periodo.

La questione è stata discussa a lungo nel Parlamento da Manuele Fiano, rappresentante del Partito Democratico, il quale ritiene che si tratti di una spesa inutile, vista la situazione economica in cui si trova attualmente il nostro paese. ”In questo periodo, in cui milioni di italiani fanno fatica ad arrivare a fine mese, c’è forse un buon motivo per giustificare questa spesa enorme?” ha dichiarato Fiano. Il Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, sostiene che le auto sono già state pagate nel 2008/2009, cioè prima che venissero applicati i drastici tagli. ”Qual’è il problema?” ha dichiarato La Russa, ”Maserati è un marchio che rappresenta l’Italia, e costa perfino di meno se paragonata ai concorrenti tedeschi”. Per informazione, la Maserati Quattroporte, proposta in modello base, costa ben 117.361 euro e Silvio Berlusconi è l’unico Premier europeo ad usarne una come auto ufficiale dello Stato.

Ma allontaniamoci dall’Italia e andiamo a vedere cosa guidano gli altri capi di Stato europei. Helle Thorning-Schmidt, Premier della Danimarca, George Papandreou, capo di Stato della Grecia, e Mark Rutte, Premier dei Paesi Bassi, hanno optato per una Mercedes Classe S blindata. L’Audi A8 L è stata scelta dal Primo Ministro spagnolo, José Luis Rodríguez Zapatero e da Angela Merkel, capo di Stato della Germania. Infine, spostiamoci nel Regno Unito dove David Cameron, il Premier, utilizza una Jaguar XJ Sentinel, anch’essa blindata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Gianni ha detto:

    brutta cosa se le pagano 150mila euro l’una, se fossero state regalate allo stato italiano allora ok

  • Ripeps ha detto:

    Visto che si tratta di militari, una Freemont sarebbe stata più consona, oppure devono andare a teatro a pavoneggiarsi con nastrini e medagliette in bella vista?

  • giuliana putzu ha detto:

    vergognoso se abbiamo tanti soldi perche’ non destinarli alla povera ragazza di carbonia bruciata dal ex marito totalmente sfigurata senza un braccio una mano a meta’sta chiede aiuto,cosa dite lo chiediamo a la russa…..

Articoli correlati

Array
(
)