Mazda 6 berlina, la nuova generazione al Salone di Mosca 2012
La station wagon al Salone di Parigi 2012
Si svolgerà tra il 31 agosto ed il 9 settembre il Salone di Mosca 2012, nella capitale di uno dei mercati in maggior crescita in Europa e nel mondo. Lì, su quel palcoscenico, agli sgoccioli dell’estate, verrà svelata la nuova generazione di Mazda 6, quella che da settimane stiamo ossessivamente seguendo con informazioni, foto spia, video-teaser ufficiali. L’ha annunciato ufficialmente la casa automobilistica giapponese, specificando che la declinazione berlina verrà svelata in anteprima internazionale in Russia e che, invece, la declinazione station wagon (anch’essa in fase di serrato sviluppo) verrà mostrata al Salone di Parigi 2012, dopo poche settimane, tra il 29 settembre ed il 14 ottobre prossimi.
La nuova generazione di Mazda 6, come abbiamo avuto occasione di raccontare nei giorni scorsi, nasce sulla base della concept car Mazda Takeri (nella foto): con quest’ultima condivide infatti lo stile molto morbido e fluido e allo stesso tempo deciso e personale, battezzato KODO, davvero diverso da quello dell’attuale Mazda 6. Il costruttore ha capito che, per riuscire a trovare apprezzamento in un’Europa sempre più in crisi (dal punto di vista automobilistico, ma non solo), deve abbinare all’evoluzione tecnologica e tecnica un design curato, originale, accordato alle esigenze della clientela del Vecchio Continente.
La nuova Mazda 6, che sarà in vendita a cavallo tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del successivo, verrà dotata del pacchetto di tecnologie SkyActiv, cioè una serie di soluzioni meccaniche e tecnologiche sviluppate per ridurre consumi ed emissioni.
Questa è la seconda pedina dell’evoluzione di Mazda, dopo il SUV CX-5; in futuro, tutte le nuove automobili del costruttore somiglieranno, dal punto di vista estetico e da quello tecnico, a questi due modelli.
La notizia del debutto a Mosca è emblematica di quanto la Russia stia diventando un Paese fondamentale per le aziende automobilistiche.
Seguici qui