Mazda a lavoro su un sistema ibrido tutto nuovo
Motorizzazione diesel-elettrica
A breve un primato all’orizzonte per Mazda? Non per quanto riguarda un record di velocità massima, né tanto meno per un fatto di vendite migliorate. Niente di questo. Mazda potrebbe ben presto diventare il primo marchio giapponese ad offrire nei listini asiatici ed europei veicoli ibridi con alimentazione a diesel ed elettricità.
Il magazine Yomiuri Shimbun sostiene che il costruttore nipponico dovrebbe iniziare a vendere veicoli ibridi di questo tipo negli inizi del 2016. La fonte asiatica spiega che un motore alimentato a gasolio verrà utilizzato come unità principale, mentre un motore elettrico di più piccole dimensioni dovrebbe giocare il ruolo di supporto.
Per il momento non è stato confermato quale sarà il primo modello di Mazda ad adottare tale tecnologia ibrida, ma lo dovremmo vedere con molte probabilità sulla prossima Mazda3, che in Giappone viene chiamata anche Axela. Sempre la stessa fonte sostiene che il modello ibrido con alimentazione a gasolio dovrebbe essere più efficiente fino al 30% rispetto ad un modello diesel standard. In poche parole, il consumo si attesterebbe in media sui 2.5 litri per ogni 100 chilometri percorsi.
Per il momento la Mazda3 è disponibile in versione ibrida con motore benzina quattro cilindri da 2.0 litri SKYACTIV-G, un motore elettrico e una trasmissione variabile di continuo. Questa configurazione consente alla compatta giap di consumare solamente 3.2 litri di benzina ogni 100 km. Nella lotta contro i consumi alti e le emissioni di anidride carbonica alle stelle, Mazda si posiziona una volta ancora nei primi posti.
Seguici qui