Mazda CX-4, svelato a Pechino il nuovo SUV-Coupé giapponese [FOTO]

Sul mercato cinese con due motorizzazioni benzina

Mazda CX-4 - La Mazda CX-4 si scopre al Salone di Pechino dove il nuovo SUV compatto con tratti stilistici da coupé fa il suo debutto in anteprima in vista del lancio sul mercato asiatico. Gli esterni combinano grinta ed eleganza, sempre in "stile Kodo", mentre l'abitacolo punta su materiali di qualità e tecnologia.

La Mazda CX-4 fa il suo esordio in anteprima al Salone di Pechino dove il nuovo crossover compatto con linee da coupé mostra il look aggressivo caratterizzato, ancora una volta, dal design Kodo, ormai firma stilistica identificativa di Mazda. La CX-4, che per un primo momento sarà destinata solo ai mercati asiatici, sembra avere già tutte le carte in regola per poter presentarsi in Europa e reggere degnamente la scena in un segmento affollato e in continua evoluzione.

Mazda descrive l’aspetto della CX-4 come un mix di potenza, vitalità ed eleganza, ben visibile sul design filante e tagliente della fiancata che ha poco di SUV e  molto più da coupé, con cerchi disponibili tra 17 e 19 pollici. La Mazda CX-4,  che vanta lo stesso passo della CX-5 (2,7 metri) ma con un altezza inferiore (1,53 metri), propone un frontale caratterizzato dalla grande griglia trapezoidale, affiancata da gruppi ottici sottili e da indicatori di direzione “staccati” e collocati più in basso. La vettura è dotata di protezioni in plastica nera, così come i montanti, mentre sul tetto ci sono le barre longitudinali in alluminio. Sul posteriore della CX-4 si notano la forte inclinazione del lunotto e i gruppi ottici con effetto 3D.

Per gli interni della CX-4 Mazda ha puntato al top per finiture, design e materiali utilizzati. A bordo del SUV-Coupé nipponico troviamo l’Active Driving Display che proietta le informazioni come immagini virtuali, mentre la configurazione di tasti e comandi sulla plancia punta alla semplicità e alla pulizia. I rivestimenti dei sedili sono in pelle, con l’abitacolo che può presentare finiture in alluminio, satinate o in legno a seconda del livello di allestimento. Le funzionalità d’infotainment sono demandate al sistema MZD Connect con display da 7 pollici che offre connettività Wi-fi, Bluetooth e Usb, oltre a supportare le app musicali più diffuse in Cina e la lettura vocali delle mail.

Venendo alle motorizzazioni, la Mazda CX-4 propone due unità quattro cilindri benzina SkyActive-G, uno di 2.0 litri da 158 CV e l’altro di 2.5 litri da 192 CV, abbinabili al cambio manuale o automatico, entrambi a 6 rapporti. La trazione è affidata al sistema i-Activ AWD per la ripartizione della coppia, mentre il dispositivo I-Eloop consente di recuperare l’energia cinetica in frenata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)