Mazda CX-60 Rally: il concept del SUV da corsa di Mazda Spirit Racing [FOTO]
Presentato in anteprima al Salone di Tokyo 2025
Al Salone di Tokyo 2025 Mazda ha presentato ha presentato un particolare concept di una versione da corsa della CX-60. Il prototipo in questione, realizzato dal sub-brand Mazda Spirit Racing della Casa giapponese, è la CX-60 Rally concept.
L’inedito prototipo della Mazda CX-60 Rally aggiunge una serie di novità su esterni ed interni del SUV medio per renderlo un’auto a forte impronta corsaiola, traendo ispirazione dall’assetto ribassato delle vetture da rally.
Look corsaiolo con dettagli racing
Esteticamente gli elementi più caratterizzanti del concept sono lo spoiler posteriore sovradimensionato e la presa d’aria montata sul tetto, entrambi con finitura nera. La CX-60 Rally dispone anche di piastre paramotore anteriori e posteriori personalizzate, dettagli in tinta scura, loghi Mazda Spirit Racing sulla griglia anteriore e quattro terminali di scarico al posteriore. La carrozzeria è ricoperta da un rivestimento opaco con grafiche grigio chiaro e scritte “Mazda Spirit Racing”, arricchito da strisce arancioni sui parafanghi anteriori.
Sedili Recaro in carbonio e gabbia roll-bar
Negli interni spiccano i sedili Recaro a guscio in carbonio con cinture a sei punti e struttura roll-bar, dotazione più adatta ad una supercar da pista che a un SUV familiare. A completare il look dell’abitacolo ci sono rivestimenti in pelle nera e inserti in Alcantara.
La CX-60 Rally monta un nuovo set di cechi in lega neri da 20 pollici con design a dieci razze. Mazda non ha menzionato modifiche alle sospensioni, anche se il SUV appare molto più incollato al suolo. La Casa nipponica ha aggiornato anche l’impianto frenante con pinze a sei pistoncini.
Motore SkyActiv-D 3.3 da 254 CV della CX-60 di serie
A dispetto di quanto ci si potrebbe aspettare da un concept “racing”, questa CX-60 Rally mantiene lo stesso motore turbodiesel mild-hybrid del modello di serie. Sotto il cofano c’è dunque il propulsore SkyActiv-D di 3.3 litri che sviluppa 254 CV di potenza e 550 Nm di coppia massima, abbinato al trazione integrale e cambio automatico a 8 rapporti.
Seguici qui