Mazda CX-60: Pietrantonio, “Un momento molto importante”

Un prodotto “distintivo e inequivocabilmente Mazda”

La scorsa settimana abbiamo provato la nuova ammiraglia di Mazda, la CX-60 (qui trovate la prova su strada). Un’auto con delle doti davvero interessanti e anche un posizionamento sul mercato che merita attenzione. Ricordiamo, infatti, che la casa di Hiroshima ha sempre più ambizioni di affermarsi sul palcoscenico mondiale come mercato premium. In questo senso la CX-60 potrebbe essere un passo davvero importante e per questo abbiamo rivolto alcune domande a Roberto Pietrantonio, amministratore delegato di Mazda Italia.

Cosa rappresenta la Mazda CX-60 per il marchio?

È un momento importante per Mazda, perché andiamo a presidiare un segmento totalmente nuovo, dove non siamo mai stati in Europa. Con una vettura che promette molto bene. Perché, come si dice, se il buongiorno si vede dal mattino, l’accoglienza è stata straordinaria. L’abbiamo presentata per la prima volta soltanto a marzo, quindi cinque mesi fa. In poco più di cinque mesi in Europa e in Italia abbiamo raccolto un numero di contratti che va al di là di ogni più rosea aspettativa. Questo vuol dire che i clienti, che hanno di fatto acquistato al buio, ci hanno riconosciuto dei valori. Hanno riconosciuto una proposizione di valore interessante per CX-60 nel viaggio che Mazda sta facendo verso il cosiddetto “Olimpo” dei marchi premium, dei marchi più blasonati sul mercato. Questo sicuramente non è un punto di arrivo, ma sicuramente rappresenta un momento molto importante in un viaggio che dura tanti anni.

Che cosa offre la CX-60 al pubblico?

Incarna molto bene i valori di Mazda. Noi l’abbiamo intitolata molto bene in una presentazione: “l’Arte della Guida”. Perché oggi in Mazda i designer e gli ingegneri hanno degli obiettivi molto ambiziosi. I primi quello di realizzare delle “opere d’arte” che facciano girare la testa e facciano innamorare chi le incontra per strada, generando la passione che un po’ si è persa nel mondo dell’auto. I secondi hanno la magnifica ossessione di Mazda del “Jinba Ittai” (la connessione tra uomo e macchina, n.d.r.), ovvero quella di creare delle esperienze di guida che creino gioia, che arricchiscano la vita dei clienti. CX-60, con una cifra tecnologica molto elevata, con delle soluzioni di design raffinate e molto affascinanti perché pregne della cultura e dell’estetica giapponese, rappresenta una proposizione molto interessante. È un prodotto molto distintivo, è inequivocabilmente una Mazda e ha, oltretutto, un posizionamento prezzi molto interessante sul mercato. Credo che i risultati che stanno arrivando in questi primi mesi siano anche frutto di questo mix di elementi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)