Mazda RX-8, l’erede dovrebbe tornare nel 2017
Sempre con propulsore Wankel
Tornerà o non tornerà nel listino? E’ questa la domanda che molti appassionati della Mazda RX-8 si sono posti. Ora secondo i nostri colleghi inglesi di Auto Express, Mazda starebbe sviluppando l’erede della RX-8 per un come-back fissato nel corso del 2017 con un motore del tutto nuovo.
Da quando la sportiva quattro posti non viene più prodotta e da quando è uscita di produzione nel giugno 2012 con la vendita degli ultimi esemplari dell’edizione speciale Spirit R, sono giunte molte voci di corridoio riguardo l’arrivo di un’erede mossa sempre da un motore rotativo. Adesso sembra che la RX-9 – il nome non è stato confermato ufficialmente – possa entrare nel mercato nel 2017 per celebrare il 50° anniversario della Cosmo Sport, il primo modello Mazda ad essere mosso da motore rotativo.
Per il momento si dice che gli ingegneri di Mazda siano stati in grado di aggiustare i ben noti problemi del motore Wankel, ovvero il consumo elevato di benzina e di olio e avrebbero anche aumentato la coppia senza dover ricorrere al turbo. In programma ci saranno molto probabilmente tante tecnologie SKYACTIV e un motore con potenza stimata sui 300 CV con trazione posteriore.
Per mantenere il peso ad un valore più basso possibile, la futura RX-7 potrebbe diventare una vera due porte, come la RX-7, e abbandonare quindi il suo stile speciale con quattro porte. Il pianale utilizzato dovrebbe essere lo stesso condiviso anche dalla prossima MX-5 e sarà disponibile sia con il manuale a sei rapporti che con l’automatico a cinque marce.
Seguici qui
Che sia 5 porte e non consumi troppo olio/benzina/ per il resto la Mazda RX9 se esce nel 2017 penso abbiano risolto i problemi più evidenti.La vedo come è di moda adesso come coupè 5 porte.Aspetto non lo nascondo,con un pò d’impazienza perche il motore Wankel,ha delle caratteristiche molto interessanti,vedremo,perchè attualmente c’e la Citroen/Peugeot HybridAir che è al Top,ma nessuno nè parla più,che sia una bufala?