Mazda: salgono a cinque i modelli disponibili per i neopatentati

Ora la potenza massima consentita è di 142 cavalli

Mazda: salgono a cinque i modelli disponibili per i neopatentati

Sabato è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada e, tra le numerose novità, c’è anche il cambio dei parametri per quanto riguarda i veicoli utilizzabili dai neopatentati. Con questo aggiornamento, salgono a cinque i modelli Mazda disponibili per chi ha appena preso la patente, tra cui la nuova Mazda2 Hybrid.

La nuova norma

Un neopatentato potrà guidare auto con una potenza specifica, riferita alla tara, fino ai 75 kW/t. Per le auto elettriche o plug-in, il limite riguardante la potenza specifica sarà stabilito in 65 kW/t batteria compresa. In ogni caso, per tutte le autovetture, la potenza massima consentita sarà di 105 kW, ovvero 142 CV. I limiti per i neopatentati saranno validi per un periodo di tre anni dalla data di conseguimento della patente di guida, anziché un anno, come era fino alla scorsa settimana. I nuovi limiti, tuttavia, non sono retroattivi e pertanto si applicano ai titolari di patenti di guida conseguite a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge, cioè da sabato 14 dicembre 2024.

Le Mazda per i neopatentati

Di conseguenza, come dicevamo, ci sono cinque modelli disponibili. Oltre alla Mazda2, nelle versioni termica da 75 CV e Mild Hybrid da 90 CV, si è aggiunta la nuova Mazda2 Hybrid. Inoltre, sono disponibili le nuove Mazda3 e CX-30 2025, entrambe ora dotate di un nuovo motore e-Skyactiv G 2.5L da 140 CV. Infine, è disponibile la Mazda MX-30, sia in versione EV 100% elettrica che in versione R-EV con il generatore di energia Wankel.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)