Mazzanti EV-R: continua il percorso di scoperta della nuova hypercar toscana [VIDEO]

Seconda tappa di avvicinamento

Mazzanti EV-R – Il fondatore dell'omonima azienda che realizza esclusive vetture in modo artigianale, fornisce nuovi particolari sul progetto EV-R
Mazzanti EV-R: continua il percorso di scoperta della nuova hypercar toscana [VIDEO]

Luca Mazzanti anticipa nuovi dettagli sul progetto EV-R, la prossima esclusiva vettura di Mazzanti Automobili, in questo secondo episodio dei dieci programmati in vista della presentazione.

Come stabilito, il dieci di ogni mese verrà fornito un nuovo tassello per comporre questo particolare puzzle, al momento ancora avvolto dall’ombra e da un telo dall’elegante e calda tonalità marrone, che si intravede sul fondo nel corso dell’intervista al patron della casa, e un po’ ricorda le tinte autunnali dei rilievi toscani inquadrati all’inizio del filmato.

“Le forme nascono dalle morbide e sensuali linee della mia terra, la Toscana”, sottolinea inizialmente Luca Mazzanti, in questo capitolo dedicato al design estremo del progetto EV-R. “Quello che mi ha sempre affascinato della tecnica, è che permette all’uomo di superare i propri limiti” aggiunge poi, mentre l’occhio della telecamera scorre su alcuni dettagli. Dalle parole e dalle immagini, ancora rese criptiche dall’ombra, si intravedono tratti affinati e profilati, alcune componenti assemblate con cura certosina, emanano allo steso tempo una lucentezza suggestiva. Una luminosità collegata a una certa estremizzazione, a un determinato studio orientato a ottenere la massima efficienza possibile.

Nel testo collegato al nuovo video rilasciato dalla casa, si identifica questo progetto come un “estremo capitolo di Mazzanti Automobili”, composto da “elementi aerodinamici che rimarcano la forte identità e il carattere di questa sorella estrema di Evantra”. Si può dunque presumere che la nuova sportiva esternerà qualità e caratteristiche più peculiari della già esclusiva Evantra, dotata di un design ricercato e un poderoso motore V8 realizzato in alluminio della potenza marcata: ben 701 CV a un regime di 6.600 giri al minuto, e coppia massima da 848 Nm. Valori che le consentono di toccare i 100 km/h da ferma in 3,2 secondi e raggiungere i 350 km/h. Al momento possiamo solo intravederne qualche dettaglio, continuando il percorso in dieci tappe che porta verso questa nuova espressione di ruggente sportività italiana.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)