McLaren: 14 nuovi modelli entro i prossimi 5 anni
La mossa rientra nel piano Track22
La McLaren annuncia 14 nuovi modelli entro i prossimi 5 anni: l’operazione rientra nel piano industriale Track22, che prevede un investimento del 20-25 % del suo fatturato in Ricerca e Sviluppo, e iniziando col modello 720S, seconda generazione della famiglia Super Series presentata al Salone di Ginevra il mese scorso. I futuri modelli saranno sostenuti dalla monoscocca monocage II, che aiuterà ad espandere l’intera gamma di Woking, favorendo una riduzione del peso assieme a una maggior flessibilità.
La struttura in carbonio, attualmente prodotta dall’azienda austriaca Carbo Tech, sarà realizzata a Sheffield nell’impianto che sarà operativo dal 2020, per un taglio dei costi pari a 10 milioni di sterline l’anno. Il programma prevede inoltre l’adozione di un sistema ibrido in tutte le supercar, con l’equipaggiamento di un potenziale V6 endotermico.
Attualmente la gamma si divide in Super Series, con i modelli 625S (per il mercato asiatico), 650S, 675 LT (limitata a 500 esemplari) e 720S; Sports Series, con i modelli 570S, 570GT e 540C, e Ultimate Series, con la P1 (limitata a 381 esemplari di cui 6 in versione LM) e P1 GTR (da corsa). Nel 2019 partiranno le consegne dei 106 esemplari dell’Hyper-GT, per ora conosciuta col nome in codice BP23, che riprende il concetto di Formula 1 e dotata di tre posti, nonchè di un powetrain ibrido.
Interessante il lato vendite fatto registrare da McLaren Automotive nell’anno 2016, con 3.286 auto rispetto alle 1.654 del 2015, per una crescita del 99,3%. L’area geografica più proficua per la Casa di Woking è il Nord America con 1.139 consegne. A seguire Europa con 996 consegne e Cina, mercato in forte crescita, con 228 consegne.
Seguici qui