McLaren 570GT: al Salone di Ginevra 2016 cresce la proposta Sports Series [FOTO E VIDEO]
Propulsore V8 bi-turbo da 570 cavalli
Il Salone di Ginevra 2016 ospiterà il debutto mondiale della McLaren 570GT, la nuova elegante sportiva della casa britannica, dalla linea filante e soluzioni peculiari.
Introdotta in anteprima alla prossima kermesse svizzera, presso lo stand 6040 di McLaren Automotive al Padiglione 6 dell’esposizione internazionale, la 570GT della casa di Woking rappresenta la terza vettura del ramo Sports Series, raggiungendo le già note 570S Coupé e 540C Coupé. In base a quanto segnalato, sul mercato italiano si parte da una cifra di 200.500,00 Euro, mentre nella vicina Svizzera da 212.580 CHF (Franchi svizzeri).
La spinta, in base ai dati riferiti, è fornita alle ruote posteriori da un potente motore bi-turbo V8 da 3.8 litri, capace di sviluppare 570 cavalli (419 kW) e 600 Nm di coppia, collegato a un tipo di trasmissione a cambiata continua seamless-shift sette rapporti. La vettura propone un dinamismo sempre più accentuato in base alle modalità Normal, Sport e Track, con relativa regolazione delle sospensioni. Queste sono riprese dalla Coupé, ma sarebbero tarate diversamente con una riduzione del livello di rigidezza delle molle del 15% sull’asse anteriore e 10% nella zona posteriore. In base alle caratteristiche segnalate, la nuova McLaren 570GT sarebbe in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e a 200 km/h in 9,8 secondi, sino a una velocità massima di 328 km/h.
La vettura, in base alle indicazioni fornite, è lunga 4.350 millimetri con un passo di 2.670 mm, larga 2.095 mm e alta 1.201 mm. La casa evidenzia questo esemplare come il “più lussuoso e raffinato” della sua produzione, sviluppato pensando a un suo impiego quotidiano. Un modello, quindi, in grado di fornire un’elevata sportività, ma anche altrettanto comfort. La linea è profilata, grintosa ma da GT ed esaltata da tocchi di eleganza, oltre ad essere amplificata da un ampio tetto panoramico trattato, simile alla soluzione adottata per l’esclusiva P1. Il tetto sarebbe anche arricchito da un sistema indicato con l’acronimo SSF (Sound & Solar Film) capace di assorbire le radiazioni ultraviolette e allo stesso tempo, la stessa soluzione accentuerebbe anche l’isolamento acustico interno. La vettura poi dispone, come gli esemplari Coupé, di uno spazio frontale per i bagagli da 150 litri, ma anche di ulteriore vano da 220 litri alle spalle dei sedili, accessibile tramite un’apertura laterale.
L’abitacolo, sviluppato per due persone, comprende sedili in pelle sportivi, regolabili elettricamente in otto direzioni, da quanto segnalato.
Seguici qui