McLaren 650S, arrivano finalmente le foto ufficiali in vista del Salone di Ginevra
Più veloce e scattante della MP4-12C
Ora è arrivato il momento di conoscerla sul serio. Woking, infatti, ha ufficialmente rilasciato le foto ufficiali della McLaren 650S, ovvero la nuova edizione della MP4-12C che farà il suo debutto assoluto al Salone di Ginevra. Molte novità meccaniche e qualche aggiornamento stilistico, per un vero e proprio facelift che, secondo la casa inglese, finirebbe per modificare circa il 25% della vettura. Tra l’altro la casa ha confermato come la MP4-12C, contrariamente ai rumor girati in precedenza, rimarrà in produzione, visto che ancora esiste una forte richiesta per un modello che, per ora, rappresenta la vettura di ingresso nel mondo McLaren. Se ne riparlerà quando verrà lanciata la P13 nel 2015.
Ora, però, è tempo di parlare della 650S. Le foto ufficiali che vi proponiamo, alla fine, sono praticamente le stesse che vi avevamo anticipato nel corso del weekend, con il vantaggio che queste sono ad una risoluzione maggiore e molto più chiare. Viene confermato il nuovo muso, che è ereditato direttamente dalla P1, compresi i gruppi ottici con tecnologia a LED. Si tratta sostanzialmente del cambiamento più importante, per quanto non sia l’unico. Notiamo diverse rifiniture a livello aerodinamico. Lo stile è stato ampiamente modificato dalla presenza di nuove prese d’aria decisamente più grandi, mentre i cerchi in lega sono stati ripensati per garantire le migliori prestazioni con le Pirelli P Zero Corsa. Secondo i dati ufficiali, queste modifiche dovrebbero aiutare ad aumentare il carico aerodinamico del 24% ad una velocità di 241 km/h.
Passando agli interni, pare che poco sia cambiato. Le uniche grandi differenze sono le coperture, che ora sono fornite in Alcantara di serie anche per le sellerie. Da notare anche il sistema radio DAB digitale, mentre tra gli optional troveremo anche i sedili racing (anche questi ereditati dalla P1) con poggia schiena in fibra di carbonio, il servosterzo elettrico ad alte prestazioni, videocamera per la retromarcia e un pacchetto speciale comprensivo di una serie di innesti sempre in fibra di carbonio.
Una vettura degna del nome di “supercar”, quindi. Non ne dubitavamo. Andiamo però ora a vedere il motore: la 650S conferma le attese della vigilia. Abbiamo a che fare con un V8 da 3.8 litri biturbo, che però rispetto al modello precedente guadagna 25 CV a livello di potenza e 78 Nm di coppia. Abbiamo quindi a che fare con una belva da 641 CV e 678 Nm, abbastanza da far battere il cuore anche al pilota più smaliziato. Il tutto è associato ad un nuovo cambio dual clutch a sette rapporti e, naturalmente, alla trazione posteriore. Le prestazioni sono da urlo: lo scatto da 0 a 100 viene completato in 3 secondi netti, guadagnando un decimo sulla 12C, mentre i 200 km/h vengono toccati in 8,4 secondi, ovvero ben mezzo secondo in meno. Un miglioramento davvero incredibile, frutto anche delle nuove sospensioni ProActive Chassis Control, alle tre modalità di guida e ai rinnovati ABS ed ESP.
Naturalmente il prezzo sarà all’altezza di tanta generosità. Al momento sono stati annunciati solamente i prezzi per il Regno Unito, che saranno di 195.000 sterline (poco meno di 240.000 €) per la versione Coupé e di 215.000 sterline (circa 260.000 €) per la convertibile con tetto rigido.
Seguici qui