McLaren 675LT Spider: nuove prospettive di una visione potente [FOTO]

Motore V8 TwinTurbo di 3.8 litri da 675 cavalli

McLaren 675LT Spider – Diffuse altre foto che mettono in risalto le caratteristiche estetiche della esclusiva variante decappottabile

Panorami a perdita d’occhio incorniciano una McLaren 675LT Spider, immobilizzata dall’obbiettivo della fotocamera mentre li attraversa.

Nuove foto consentono di ammirare da altre angolazione la pregiata decappottabile di Woking, caratterizzata da una linea filante ed elaborata e una forza energica sotto il cofano che le consente prestazioni di alto livello.
La Mclaren 675LT Spider è spinta dallo stesso propulsore del modello coupé, un V8 TwinTurbo da 3.8 litri capace di generare 675 cavalli di potenza e 700 Nm di coppia. Questo è impreziosito da nuovi turbocompressori e albero motore, così come sono stati applicati degli interventi alla parte meccanica, che include bielle più leggere, una nuova pompa ad alta pressione del carburante e si è lavorato anche sui collettori di scarico.
Impreziosita anche da nuove sospensioni sportive dotate di molle più rigide, il peso risulta contenuto a 1.270 chilogrammi grazie all’adozione di sedili racing a guscio in fibra di carbonio con rivestimenti in pelle e la rimozione del climatizzatore, comunque disponibile su richiesta. La 675LT Spider, in base alle caratteristiche indicate, può coprire lo scatto da ferma a 100 km/h in 2,9 secondi, e fino a 200 km/h in 8,1, toccando i 326 km/h di velocità massima.
La sua produzione è limitata a 500 esemplari, e il suo prezzo segnalato è molto elevato. Le prime consegne sarebbero programmate per questa estate.

La linea grintosa è resa più accattivante anche da uno splitter frontale più voluminoso, inedite minigonne, nuovi cerchi in lega forgiati ultraleggeri da 19 e 20 pollici dotati di coperture Pirelli P Zero Trofeo R e, infine, nuovi terminali di scarico in titanio. A renderla peculiare, però, è soprattutto una copertura rigida pieghevole a scomparsa, attivabile con comando elettrico anche in movimento, sino a 30 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)