McLaren 750S Le Mans Edition: l’edizione speciale celebra la leggendaria F1 GTR
Solo 50 esemplari per celebrare la storica vittoria del 1995 alla 24 Ore di Le Mans
McLaren celebra i 30 anni dalla sua prima vittoria alla 24 Ore di Le Mans con un’edizione speciale della McLaren 750S, ispirata all’iconica F1 GTR che trionfò nel 1995. Per rendere omaggio a quell’impresa, la vettura è stata arricchita da un nuovo pacchetto aerodinamico firmato McLaren Special Operations (MSO). Le modifiche alla McLaren 750S Le Mans Edition includono uno splitter anteriore in fibra di carbonio più ampio, uno spoiler posteriore attivo di dimensioni maggiori e un pannello in tinta con la carrozzeria posizionato sotto lo stesso spoiler.
Per festeggiare la storica vittoria del 1995 svelata la McLaren 750S Le Mans Edition
Questi interventi non sono solo estetici: secondo McLaren, permettono alla McLaren 750S Le Mans Edition di ottenere una deportanza superiore del 10% rispetto alla 750S standard, migliorando così le prestazioni dinamiche e la stabilità alle alte velocità. Un tributo tecnico ed emozionale a una delle vittorie più importanti della storia del marchio. La McLaren 750S Le Mans presenta una presa d’aria sul tetto, cerchi a cinque razze e due finiture di vernice, Le Mans Grey e McLaren Orange, omaggio alla F1 GTR vincitrice del 1995.
Gli interni combinano Alcantara nera e pelle con dettagli in Alcantara grigia o arancione. I poggiatesta e i tappetini riportano il marchio Le Mans, mentre la consolle centrale ospita una targa commemorativa; opzionalmente, nel bagagliaio anteriore si può aggiungere una seconda targa. Verranno prodotti solo 50 esemplari, con un prezzo probabilmente superiore alla 750S standard. McLaren ritornerà a Le Mans nel 2025 con la 720S GT3 e nel 2027 entrerà nella massima categoria.
Seguici qui