McLaren 765LT: molta più potenza di quella dichiarata, la prova sul banco [VIDEO]

Quanta potenza nasconde in realtà il suo 4.0 V8 biturbo?

Non è la prima volta che si scopre un fenomeno simile su una McLaren. Ricordiamo altri modelli in passato come la 720S o la 675LT che avevano dimostrato come la potenza dichiarata coincidesse con quella erogata alla ruota e non all’albero. Solitamente i costruttori dichiarano la potenza che l’auto è in grado di erogare all’albero e che, ovviamente, prima di arrivare alla ruota viene leggermente dissipata tra attriti meccanici ed inerzie. Per McLaren invece è quasi tutto diverso. 

McLaren 765LT: quanta potenza ha realmente?

Come ben sappiamo, la McLaren 765LT è spinta dal poderoso 4.0 V8 biturbo che, stando ai valori comunicati dalla casa di Woking, è in grado di erogare 765 CV e 800 Nm di coppia (valori solitamente presi all’albero). Abbiamo visto che questi valori le hanno permesso di diventare l’auto stradale più veloce sul quarto di miglio e una delle supercar più veloci in assoluto. Sempre il canale di DragTimes ha deciso di testare le sue reali performance ai rulli, così da capire quanta potenza fosse realmente in grado di erogare. 

La prima bancata è stata letteralmente sconvolgente: l’auto è riuscita ad erogare la bellezza di 765 CV e circa 810 Nm di coppia max ma alla ruota. Considerando quindi uno scarto previsto del 13% sulla trasmissione e sulle componenti che trasferiscono la coppia alle ruote posteriori, la potenza reale che l’auto dovrebbe avere all’albero si aggira intorno a 885 CV e 910 Nm di coppia



Il canale YouTube di DragTimes ha deciso di confrontare i valori della 765LT con quelli registrati anni prima con la 720S (che dovrebbe erogare 720 CV alla ruota, seguendo lo stesso ragionamento). Il valore preso in precedenza invece mostrava come la 720S fosse riuscita invece ad erogare “solo” 660 CV alla ruota. Il divario tra le due supercar quindi arriva a ben 110 CV e non 45 come dichiara la scheda tecnica. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel