McLaren al Goodwood Festival of Speed 2024
Al Goodwood Festival of Speed 2024 McLaren mostrerà la straordinaria McLaren Senna con la livrea Senna Sempre
McLaren sarà protagonista al Goodwood Festival of Speed 2024, evento che quest’anno si terrà dall’11 al 14 luglio. In questa manifestazione la casa inglese festeggerà il modo in cui da sei decenni la sua presenza nel mondo dei motorsport ispira le sue super car. Tra le auto protagoniste dell’evento la McLaren Senna che renderà omaggio all’indimenticabile pilota di Formula 1 e allo stesso tempo mostrerà dal vivo al pubblico tutta la maestria artigianale della casa inglese.
Al Goodwood Festival of Speed 2024 McLaren mostrerà la straordinaria McLaren Senna
In stretta collaborazione con l’Ayrton Senna Institute, la McLaren Senna con la livrea Senna Sempre è frutto di lunghi mesi di impegno da parte di esperti designer e tecnici di verniciatura di MSO. Questo stesso team, noto per la creazione di commissioni personalizzate straordinarie per i clienti e progetti innovativi come la 750S con il tema 3-7-59, ha concepito un tributo commovente.
I colori vivaci, che riflettono in modo tangibile la vibrante personalità di Ayrton e la sua visione della vita, sono stati combinati con tecniche di verniciatura all’avanguardia e con opere d’arte raffiguranti Senna. La livrea include anche riferimenti ai tre titoli di campione del mondo di Formula 1 conquistati da Senna e alle sue cinque vittorie al Gran Premio di Monaco con la McLaren.
Questa ovviamente non sarà l’unica auto presente alla alla McLaren House e in azione sulla famosa Goodwood Hillclimb. Infatti ci saranno numerosi altri modelli della casa inglese che potranno essere così ammirati dal vivo dai numerosi partecipanti all’evento. Tra queste la Solus GT e la Artura Spider oltre alla nuova GTS e ai veicoli della Ultimate Series.
Michael Leiters, Amministratore delegato, McLaren Automotive ha dichiarato: “Il Goodwood Festival of Speed di quest’anno vedrà McLaren mettere in scena un altro evento memorabile, che entusiasmerà i nostri fan e celebrerà la nostra ricca tradizione agonistica. Non solo presenteremo le auto che hanno ottenuto vittorie in gara e conquistato campionati, ma anche i piloti che hanno reso possibili questi successi. Queste auto iconiche e i piloti straordinari continuano a ispirarci, motivandoci a creare supercar che ridefiniscono i limiti delle prestazioni su strada e in pista”.
Seguici qui