McLaren BP23: prime immagini del prototipo della nuova hypercar estrema

Con posizione di guida centrale

McLaren BP23 - McLaren ha diffuso le prime foto del prototipo della sua nuova hypercar estrema, nota col nome in codice BP23. Spinta da motorizzazione ibrida, sarà prodotta in 106 esemplari e sarà la McLaren più potente di sempre.
McLaren BP23: prime immagini del prototipo della nuova hypercar estrema

Arriverà nel 2019, ma McLaren poche ore fa ha rilasciato le prime foto del prototipo della sua nuova hypercar, al momento conosciuta con il nome in codice BP23

Queste prime immagini del muletto ci danno un assaggio di come sarà la nuova super sportiva con posizione di guida centrale, accompagnata da un accoglienza a dir poco calorosa: già oltre 300 potenziali clienti che hanno manifestato il loro interesse a McLaren, peccato che molti di questi resteranno a bocca asciutta visto che la BP23 sarà prodotta in serie limitata da 106 esemplari.

Ispirandosi alla F1 di Gordon Murray, prima road legal di Woking, la nuova hypercar rappresenterà il top di gamma della Casa di Woking. Da queste prime foto della BP23 rivestita della pellicola camouflage si evince la somiglianza con il corpo vettura della 720S, anche se ovviamente si evolverà per dotarsi di un design distintivo e tutto suo.

Sulla McLaren BP23 potremmo trovare situazione tecnologiche sperimentali come le videocamere al posto degli specchietti retrovisori. Altrettanto inedita è la configurazione dell’abitacolo con il posto guida collocato in posizione centrale e una fila di due sedili posteriori alle sue spalle per accogliere i passeggeri.

Per quanto riguarda la motorizzazione che spingerà la nuova hypercar inglese per il momento è confermato soltanto che si tratterà di un powertrain ibrido. Il sistema propulsivo avrà il compito di portare la McLaren BP23 verso gli ambiziosi obiettivi di performance della Casa di Woking, ovvero proporre la McLaren più veloce di sempre. Stando alle indiscrezioni, con la BP23 il marchio inglese punterebbe a sfondare il muro dei 400 km/h di velocità massima.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)