McLaren Ensifera: ecco come potrebbe essere la rivale della Ferrari 296 GTB [RENDER]

Il progetto digitale è stato realizzato da Dejan Hristov

Ferrari ha deciso di piazzare tra la SF90 Stradale e la F8 Tributo una nuova supercar davvero innovativa con il nome di Ferrari 296 GTB, proposta anche in versione spider con il nome di 296 GTS. Questo modello ha permesso al cavallino rampante di creare un nuovo segmento nel settore automobilistico e lasciandosi dietro Lamborghini e McLaren.

Per quest’ultima, Dejan Hristov ha dato una risposta, creando un particolare progetto digitale, pubblicato su Behance, con il nome di McLaren Ensifera. Abbiamo di fronte quella che potrebbe essere la prossima vettura ibrida della casa automobilistica britannica dopo l’Artura.

McLaren Ensifera render

Il design complessivo è nettamente diverso da quello degli altri modelli della gamma

A livello estetico, l’Ensifera adotta un design parecchio diverso da ciò che abbiamo visto fino ad ora nella line-up del marchio premium. La parte frontale della McLaren Ensifera ricorda in qualche modo quella dell’Apollo Intensa Emozione (IE). Presenta fari angolari a LED e DRL che catturano fin da subito l’attenzione di chi la guarda. Inoltre, possiamo vedere un ampio splitter anteriore e delle grandi prese d’aria.

Lateralmente, l’Ensifera dispone di cerchi con raggi stretti, delle minigonne laterali aerodinamiche, dei finestrini dalla forma unica, dei particolari passaruota anteriori e posteriori e delle prese aerodinamiche che permettono di far confluire l’aria sulla parte posteriore.

La coda della McLaren Ensifera è caratterizzata da un design piuttosto stravagante per un’auto. Possiamo notare delle pinne centrali al posto del classico alettone, dei fanali a LED, un diffusore e due terminali di scarico posizionati al centro.

McLaren Ensifera render

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel